fatti e notizie
Cerca
tecnologia
11 Dicembre 2024 - 08:00
Un nuovo supercomputer al Tecnopolo di Bologna
Il Tecnopolo Manifattura di Bologna, situato nella cosiddetta "Data Valley" dell'Emilia-Romagna, si appresta ad accogliere un nuovo supercomputer di ultima generazione, specificamente progettato per applicazioni di intelligenza artificiale. L'annuncio proviene dalla regione Emilia-Romagna, che evidenzia come questa infrastruttura rappresenterà un caposaldo nel panorama del supercalcolo, dei big data, dell'intelligenza artificiale e del calcolo quantistico. Tale iniziativa costituirà un elemento di forza per l'ecosistema innovativo regionale e per quello tecnologico e digitale a livello nazionale, conferendo un impulso significativo alla competitività e alla capacità economica del Paese.
Il nuovo sistema informatico costituirà il nucleo del progetto IT4LIA AI Factory, scelto dalla Commissione Europea nell'ambito del bando dedicato alla creazione delle prime AI Factory continentali. Questo progetto è cofinanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca, dall'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, dalla Regione Emilia-Romagna, dal consorzio Cineca, dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dall'Agenzia ItaliaMeteo, dall'Istituto Italiano di Intelligenza Artificiale per l'Industria e dalla Fondazione Bruno Kessler.
Numerose altre istituzioni e organizzazioni nazionali prendono parte a questa iniziativa, tra cui la Fondazione Icsc - Centro nazionale di ricerca in Hpc Big Data and Quantum Computing. L'intero progetto beneficia di un investimento totale di circa 430 milioni di euro, cofinanziato dal Governo Italiano, dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Commissione Europea, con il ruolo di coordinamento affidato a Cineca. Nel novembre del 2022 fu inaugurato "Leonardo", un supercomputer dal valore di 240 milioni di euro, che al tempo rappresentava il quarto calcolatore più veloce e potente al mondo, destinato a progetti di ricerca, applicazioni scientifiche, accademiche e industriali.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.