fatti e notizie
Cerca
controlli intensificati
11 Dicembre 2024 - 10:18
Sequestri milionari all'aeroporto Marconi
L'attività di contrasto al traffico illecito di valuta continua presso l'aeroporto Guglielmo Marconi. Negli ultimi sei mesi, la guardia di finanza e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno intensificato i controlli, implementando un piano congiunto per monitorare i flussi di passeggeri in arrivo e in partenza, con particolare attenzione ai voli considerati ad alto rischio.
Questa strategia ha portato all'intercettazione di oltre 180 passeggeri che tentavano di trasferire somme non dichiarate, per un valore totale di circa 2,8 milioni di euro. La legge richiede la dichiarazione in dogana di importi pari o superiori a 10mila euro per i trasferimenti in entrata o in uscita dal paese. Molti trasgressori hanno optato per il pagamento della sanzione prevista, avvalendosi dell'oblazione, che consente di estinguere il reato attraverso il pagamento di una multa amministrativa.
Per i passeggeri recidivi, già sanzionati in precedenza negli ultimi cinque anni, è stato disposto il sequestro amministrativo di parte della valuta trasportata. Tra i casi più rilevanti c'è quello di un cittadino marocchino residente in Italia, fermato al suo arrivo da Casablanca con oltre 50mila euro in contante non dichiarati.
In base alla normativa vigente, è previsto il sequestro del 50% dell'importo eccedente il limite consentito, che ammonta a oltre 20mila euro. Le autorità spiegano che queste violazioni, sebbene possano apparire come semplici infrazioni amministrative, potrebbero nascondere attività più gravi come il riciclaggio di denaro e il finanziamento di operazioni illecite, sottolineando l'importanza di un controllo rigoroso e costante.
Dal 3 aprile 2023, la collaborazione tra la guardia di finanza e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è stata potenziata grazie a un protocollo d'intesa, permettendo così un presidio più efficace e coordinato della frontiera aeroportuale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.