fatti e notizie
Cerca
L'ANALISI DI ALECS BIANCHI
12 Dicembre 2024 - 00:08
Una respinta in uscita di Skorupski col Donetz
Un Bologna inedito, a Lisbona, scende in campo con nove titolari su 11 diversi, rispetto alla squadra scesa in campo allo Juventus Stadium e si ha subito la sensazione, dopo soli 2 minuti di gioco, che sia stato un azzardo infelice. Infatti, proprio uno dei veterani veri della squadra, Sam Beukema, copmpie un errore non da lui, favorendo il goal di Vaggelīs Paulidīs. La fortuna, però, aiuta sempre gli audaci: il giocatore del Benfica è in netto fuorigioco e la rete viene annullata. Da questo momento, come se fosse stato un elettroshock, i rossoblù cominciano a macinare gioco e possesso palla. Una trama fatta di pressione alta e di controllo totale del match. Il Bologna mette i suoi uomini nella metà campo avversaria e non ne esce più per quasi 35 minuti. Con due sole pecche: sbaglia un gol che sembrava già fatto, col solito, inconcludente Thijs Dallinga, e poi non tira mai più in porta. E se è certamente bello vedere una squadra in continua pressione e che controlla la partita, sarebbe necessario finalizzare il tanto lavoro svolto, altrimenti si rischia di sciupare solo energia, col rischio di subire, in qualsiasi momento, il classico gol beffa. Il Benefica sul finire del primo tempo ci va molto vicino, ma è bravo Lukasz Skorupski a respingere e negare il gol ad un tiro del fenomeno trentaquattrenne Ángel Di María. La prima frazione di chiude coi petroniani in leggero affanno e i portoghesi in crescita, grazie a qualche colpo dei suoi uomini migliori . Il secondo tempo inizia con un ritmo diverso ed è il Benefica che comanda il gioco e cerca di mettere in difficoltà un Bologna comunque ordinato, ma a corto di fiato. De Maria trova più volte, con passaggi filtranti, i sui attaccanti, ma per tre volte un monumentale Skorupski nega il gol ai Lusitani: prima nuovamente su De Maria e poi su Zeki Amdouni. L'undici di Vincenzo Italiano gioca meno il pallone, ma trova anche una palla per il possibile vantaggio, con Kacper Urbański, solo che il giovane polacco prima tira sul corpo di Dallinga e, poi, sul rimpallo successivo, non imprime la giusta forza e la palla finisce per esser deviata dal portiere in corner. Al 70°, quadrupolo cambio: dentro Remo Froiler, Dan Ndoye, Tommaso Pobega e Jhon Lucumí. Italiano cerca di vincerla, ma sfortunatamente gli ingressi non riescono ad incidere, se non nella fase difensiva che riacquista una maggiore solidità. Il Benefica è grande squadra, eppure il Bologna non demerita e strappa un punto importante per giocarsi le chances di qualificazione a Gennaio, negli ultimi 2 incontri Champions. Questa è una bella notizia per il morale della squadra e per impostare un 2025 di spinta in tutte e tre le competizioni; Campionato, Coppa Italia e Champions.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.