Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

la sentenza

Sette anni allo spacciatore seriale: la giustizia chiude il cerchio su un volto noto della cronaca bolognese

Il tunisino di 42 anni, protagonista di Striscia la Notizia, condannato a sette anni per spaccio e altri reati

Sette anni al pusher seriale: la giustizia chiude il cerchio su un volto noto della cronaca bolognese

Le immagini del servizio di Striscia La Notizia del 2019

La giustizia ha definitivamente chiuso il cerchio su un volto noto della cronaca bolognese. Un tunisino di 42 anni, già protagonista di una puntata di "Striscia la Notizia", è stato condannato a sette anni, tre mesi e venticinque giorni di reclusione, oltre a una multa di 8.000 euro. La Corte d'Appello ha emesso un provvedimento di cumulo di pene che ha messo fine a una lunga carriera criminale fatta di spaccio, resistenza a pubblico ufficiale e detenzione illegale di armi.

Era il 2019 quando le telecamere di "Striscia la Notizia", il noto programma satirico di Antonio Ricci, immortalarono il quarantaduenne mentre ingoiava dosi di cocaina che aveva tentato di vendere all'inviato Vittorio Brumotti. Quel servizio, che voleva testimoniare la presenza costante di spacciatori nel centro di Bologna, in particolare nella zona universitaria, aveva messo in luce un problema ben radicato. Il tunisino, habitué della zona, era già noto alle forze dell'ordine per una serie di arresti e denunce accumulate nel tempo.

Lunedì scorso, la Corte d'Appello ha emesso il provvedimento di cumulo di pene, che è stato prontamente eseguito giovedì sera. Due agenti del commissariato Due Torri San Francesco, liberi dal servizio, hanno riconosciuto l'uomo mentre si aggirava in via San Vitale. Conoscendo il provvedimento, hanno allertato i colleghi in servizio, che hanno notificato il cumulo di pene al quarantaduenne, conducendolo poi alla Dozza, dove dovrà scontare la sua pena. Il servizio di "Striscia la Notizia" non passò inosservato nemmeno a livello politico. Il vice premier Matteo Salvini lo ripostò sulla sua pagina Facebook, amplificando l'eco mediatica della vicenda. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter