Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'ANALISI DI ALECS BIANCHI

Un Bologna nordico schiaccia la Fiorentina

Fondamentali l'ingresso di Ferguson e la rete di Odgaard

Un Bologna nordico schiaccia la Fiorentina

Jens Odgaard, man oh the match contro la Fiorentina

Il Bologna entra in campo con la migliore formazione possibile, con l'intenzione concreta di rovinare la striscia positiva di 8 vittorie consecutive ad una Fiorentina in grandissima forma. Sorprende, ma nemmeno troppo, l'inserimento del giovane Benjamín Domínguez che, in poco tempo, sta conquistando la stima di Vincenzo Italiano. Le due squadra sono attentissime e concentratissime, nell'impedire ogni costruzione della squadra avversaria. Ne viene fuori una prima mezz'ora combattuta a centrocampo, ma con poche occasioni per entrambe. Comunque, meglio la Fiorentina di un Bologna attento, soprattutto su un Moise Kean molto ispirato e che riesce, assieme a Albert Guðmundsson, a mettere in difficoltà la retroguardia bolognese. Sul centravanti giocano, alternandosi, Johm Lucumi e Sem Beuchema, con ottimi risultati. In avanti il Bologna fatica a costruire azioni che portino al tiro. Le occasioni sono comunque della Fiorentina e solo un po' di fortuna permette al Bologna di non subire gol. Sul finire del primo tempo si fa male in un contrasto Dan Ndoye che, proprio sull'ultima azione, quasi da fermo, ha la palla del vantaggio, che però non riesce a concretizzarla anche per via dell'infortunio. Inizio del secondo tempo entra al posto di Dan Ndoye un Luis Ferguson in grande spolvero, dopo la prova a Lisbona in Champions. Infatti, dopo pochissimi minuti, già serve di testa un assist a Santiago Castro che, con un diagonale, fa sbattere la palla sul palo più lontano della porta difesa da David De Gea. Ma è un altro Bologna, quello entrato in campo nella seconda frazione, e le azioni da gol si sprecano: da Tommaso Pobega a Jens Odgaard. Ed è proprio quest'ultimo che, al 58°, mette a segno la rete del vantaggio, dopo un azione fantastica, iniziata con un lungo lancio di Castro per Dominguez, il quale serve l'assist per un Odgaard, in anticipo sul difensore, che insacca da pochi passi con in bel rasoterra. Da questo momento il Bologna crea molte palle goal, ma non riesce a concretizzarle. Su tutte quella di Emil Holm, su un bellissimo assist, dentro l'area, di un Castro sempre più leader di questa squadra. La Fiorentina cerca con i cambi di raggiungere il pareggio, ma, a parte un colpo di testa facilmente parato da Lukas Skorupski, non ci sono state reali opportunità di pareggio per la viola. Il macht si chiude con un Bologna che gestisce i minuti di recupero in maniera migliore rispetto alla partita con la Juventus e, al 95°, l'arbitro decreta la fine della partita. Il Bologna, con questa meritata vittoria, sale così al 7° posto in classifica, con gli stessi punti dello scorso anno e con una partita da recuperare. A italiano non si poteva chiedere di meglio, nel percorso di crescita di una squadra che è destinata ad un campionato di alta classifica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter