fatti e notizie
Cerca
LA "WEBCRONACA" DI CORRADO BARTOLOMEI
15 Dicembre 2024 - 20:05
Vincenzo Italiano
Bologna Fiorentina 1 a 0: una grande vittoria di una squadra che ci ha creduto fino in fondo, ottenuta grazie a un secondo tempo “anima e core”. Il Derby dell'Appennino è una delle partite più sentite dalle due tifoserie, ma sicuramente è molto sentita da Italiano, l'allenatore rossoblù che, fino alla scorsa stagione, era seduto sull'altra panchina.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Holm, Beukema, Lucumì, Pobega, Freuler, Ndoye, Odgaard, Dominguez; Castro. All. Italiano.
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Cataldi; Colpani, Gudmundsson, Beltran; Kean. All. Palladino. (Non sulla panchina, a causa della scomparsa della mamma).
Al 7°, Ndoye serve Dominguez che calcia in modo abbastanza debole: para senza fatica De Gea.
Al 10°, Dominguez calcia con il destro, senza inquadrare lo specchi della porta.
Al 43°, Gudmundsson pesca Cataldi da solo davanti a Skorupski che devia in calcio d'angolo.
Nel primo minuto di recupero, palla di Dominguez che trova Ndoye che, pur da infortunato e da posizione defilata, tocca sfiorando il palo. Finisce il primo tempo molto tattico con poche occasioni.
Al 46°, il neoentrato Ferguson trova Castro sulla destra che incrocia il tiro, colpendo il palo alla destra di De Gea.
Al 50°, con un Bologna decisamente più volitivo, Pobega prova a calciare dalla distanza, il tiro è tenuto basso, ma viene bloccato da De Gea.
Al 55°, perde palla in uscita la Fiorentina con Comuzzo, Odgaard recupera palla e calcia di potenza, respinge De Gea.
Al 59°, perfetto cambio campo di Castro per Dominguez che supera Gosens e crossa in area, arriva Odgaard che col piattone super De Gea. Bologna in vantaggio!
Al 62°, un’altra grande giocata di Castro che spalle alla porta in mezzo a due difensori viola, si gira e serve un pallone d’oro a Holm che, solissimo, calcia alto sopra la traversa.
Al 65°, ancora il Bologna pericoloso con Odgaard, che col mancino va vicino al palo.
All’80°, un’ottima azione sulla sinistra di Sottil che crossa a centro area, colpo di testa di Richardson che, da solo e da buona posizione, conclude centralmente, para Skorupski.
Da quel momento e fino alla fine della partita non ci saranno altre occasioni importanti e il Bologna porta a casa il risultato.
Una vittoria importante che da spazio al Bologna di Italiano, felicissimo per la vittoria, alla faccia di chi non esulta perché ex. Il buon Vincenzo, probabilmente, aveva qualche sassolino nelle scarpe da togliersi. Ora, prima di Natale, il Bologna dovrà andare a Torino, a giocarsela contro i granata, una squadra scorbutica e insidiosa e che, inoltre, viene da un’importante vittoria.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.