Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Inquinamento

Emergenza inquinamento in Emilia-Romagna: "bollino rosso" e restrizioni al traffico per fronteggiare l'allarme

Le misure scattano dalle ore 8:30 alle ore 18 nei giorni 17 e 18 di dicembre

Emergenza inquinamento in Emilia-Romagna: "bollino rosso" e restrizioni al traffico per fronteggiare l'allarme

ll bollettino di Arpae del 16 dicembre è allarmante: una situazione di "bollino rosso" per l'inquinamento atmosferico coinvolge Bologna e l'intera regione Emilia-Romagna. Le misure emergenziali, in vigore martedì 17 e mercoledì 18 dicembre, si rendono necessarie per fronteggiare il superamento dei livelli di inquinanti, un problema che si ripresenta con preoccupante regolarità.

Le limitazioni alla circolazione, che colpiscono i veicoli più inquinanti fino alla categoria diesel Euro 5, rappresentano il cuore delle misure emergenziali. Queste restrizioni saranno attive dalle 8.30 alle 18.30, interessano i comuni con oltre 30.000 abitanti.

La situazione di "bollino rosso" non è una novità per Bologna e l'Emilia-Romagna. Ogni anno, con l'arrivo dell'inverno, le condizioni atmosferiche favoriscono l'accumulo di inquinanti nell'aria, rendendo necessarie misure straordinarie. Ma perché, nonostante gli sforzi, il problema persiste? La risposta risiede in una combinazione di fattori: l'alta densità abitativa, il traffico veicolare intenso e le condizioni meteorologiche sfavorevoli. A ciò si aggiunge la conformazione geografica della Pianura Padana, che funge da "trappola" per gli inquinanti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter