fatti e notizie
Cerca
RAVENNA
16 Dicembre 2024 - 15:24
Dovrebbe iniziare verso le 9, domattina, lo sbarco dei 163 migranti dalla Ocean Viking a Ravenna. Del totale dei migranti, 21 sono minori stranieri non accompagnati; 33 minori facenti parte di nuclei familiari; 109 adulti, di cui nove donne, un neonato e una donna incinta. La maggioranza delle persone a bordo è afghana (90); seguita dalla nazionalità iraniana (32); siriana (25); gambiana (nove) e con presenza anche di cittadini uzbeki, pakistani e del Burkina. Il prefetto di Ravenna, Raffaele Ricciardi, stamattina alle 10.30, ha tenuto la riunione finale di coordinamento per concordare con tutti gli enti coinvolti tempi e modalità per l'accoglienza. Le operazioni di sbarco saranno alla banchina di Fabbrica Vecchia, a Marina di Ravenna, mentre le visite mediche e gli adempimenti di polizia si svolgeranno, come di consueto, al Pala De André e, ove necessario, nelle strutture ospedaliere del territorio. I migranti, ultimate le operazioni, saranno trasferiti con bus sia in Emilia-Romagna, che in Veneto e Toscana. Si tratta del 16° sbarco a Ravenna, dal 31 dicembre 2022, per un totale finora di 1676 migranti. "La città ha sempre dimostrato un grande spirito di accoglienza e una doverosa attenzione per le esigenze dei naufraghi soccorsi - commenta il neo prefetto - Trovo una macchina organizzativa oleata e permeata con un forte senso di squadra e umanitario che anche questa volta si farà trovare pronta per fare pienamente la sua parte".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.