fatti e notizie
Cerca
Sicurezza
18 Dicembre 2024 - 15:00
(Fonte Polizia di Stato)
Dopo il giuramento dello scorso 12 dicembre, 64 agenti sono ufficialmente in prova alla Questura di Bologna, un passo importante nel loro percorso professionale. Questi giovani, provenienti da diverse parti d'Italia, sono i vincitori del concorso per il 227° corso di formazione, che li ha visti impegnati in un intenso periodo di preparazione in diverse scuole di formazione. Ora, dopo aver prestato giuramento, entrano nella fase di applicazione pratica del loro ruolo, che durerà fino al prossimo 6 aprile.
Durante questo periodo, la Questura di Bologna ha predisposto un programma di orientamento, che include incontri con il Questore Antonio Sbordone e altri dirigenti della polizia, per guidare i nuovi arrivati nel loro inserimento nel contesto bolognese. Oltre alla formazione pratica, che include l'apprendimento sul campo, i neo-agenti avranno l'opportunità di confrontarsi con i dirigenti della Questura per discutere temi fondamentali come la deontologia professionale, l'utilizzo corretto dei mezzi di servizio, la gestione dei rapporti con la comunità e l'uso responsabile dei social media.

Antonio Sbordone accoglie i nuovi arrivati (Fonte Polizia di Stato)
L'arrivo degli agenti è stato accolto con un'attenzione particolare. Per agevolare il loro ingresso alla caserma Smiraglia, è stato organizzato un servizio navetta dalla stazione di Bologna Centrale, a dimostrazione della cura con cui la Questura ha pianificato ogni dettaglio per rendere il loro inserimento il più agevole possibile.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.