fatti e notizie
Cerca
Il fatto
21 Dicembre 2024 - 15:51
Un sabato pomeriggio che sembrava scorrere tranquillo si è trasformato in un momento di paura per i clienti e lo staff del Burger King di via Ugo Bassi, a Bologna. Intorno alle 12, un principio di incendio è scoppiato all'interno delle cucine del noto fast-food, riempiendo rapidamente il locale di fumo e costringendo all'intervento immediato dei vigili del fuoco del comando di Bologna.
Il fumo ha iniziato a diffondersi velocemente e il locale, che in quel momento ospitava diversi clienti intenti a gustare il loro pasto, è stato prontamente evacuato. La chiamata d'allarme è partita da uno dei dipendenti del fast-food, che ha immediatamente avvisato i soccorsi. Come si può notare dalle immagini inviate da un nostro Amico Reporter sul posto sono giunti i vigili del fuoco, i vigili urbani e il personale sanitario del 118. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito o intossicato, grazie alla tempestività dell'evacuazione e all'efficacia dell'intervento dei soccorsi.
Visualizza questo post su Instagram
Secondo le prime ricostruzioni, il rogo sarebbe stato causato da una delle griglie utilizzate per cuocere gli hamburger. Le fiamme, per fortuna, non hanno interessato altre aree dell'edificio, ma il locale è stato comunque dichiarato inagibile. Resterà chiuso fino a quando i macchinari non saranno ripristinati e l'intera area non sarà messa in sicurezza.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.