fatti e notizie
Cerca
I CONTI IN TASCA
23 Dicembre 2024 - 07:00
Bologna si piazza al quinto posto nella classifica delle province italiane per stipendi medi, con una retribuzione mensile lorda di 2.123 euro, confermando la solidità economica della città e della sua area metropolitana. Seconda per retribuzioni medie lorde è l’Emilia-Romagna, con 1.960 euro al mese, dietro la Lombardia che domina la classifica con una media di 2.254 euro.
Questi dati emergono dal rapporto 2023 della Cgia di Mestre, che evidenzia un netto distacco tra il Nord e il Sud Italia. In media, i lavoratori del Nord guadagnano quasi il 50% in più rispetto a quelli del Sud, con una differenza annuale di circa 8.500 euro. Seppur in crescita, la retribuzione media mensile lorda in Italia, pari a 1.820 euro, risente dell'inflazione, che ha eroso il potere di acquisto. A livello provinciale, Milano e Monza-Brianza sono le province con il più alto stipendio medio mensile, rispettivamente 2.642 e 2.218 euro. Seguono i centri emiliani, tra cui Parma, Modena, Reggio Emilia e Bologna, che consolidano il primato della regione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.