fatti e notizie
Cerca
arte
26 Dicembre 2024 - 08:00
Il Natale a Bologna si tinge d'arte e cultura grazie alle iniziative straordinarie della Pinacoteca Nazionale. Situata in via delle Belle Arti, la Pinacoteca si prepara ad accogliere i visitatori con un programma ricco di eventi e aperture straordinarie, che promettono di rendere le festività un'occasione unica per immergersi nel mondo dell'arte.
Durante il periodo natalizio, la Pinacoteca Nazionale di Bologna offrirà ai suoi visitatori la possibilità di esplorare le sue collezioni e le mostre temporanee con orari estesi. Tra le date da segnare in calendario, spiccano le aperture straordinarie di sabato 28 dicembre 2024, fino alle ore 23, e di mercoledì 1 gennaio 2025, dalle 10 alle 18. Inoltre, lunedì 6 gennaio 2025, giorno dell'Epifania, la Pinacoteca sarà aperta dalle 9 alle 19, offrendo un'opportunità imperdibile per chi desidera iniziare l'anno nuovo all'insegna dell'arte.
Tra le mostre di punta, "La Favola di Atalanta. Guido Reni e i Poeti" rappresenta un viaggio affascinante tra mito e letteratura. Inaugurata il 16 novembre 2024, la mostra sarà visitabile fino al 16 febbraio 2025. Questo percorso espositivo esplora come la mitologia e la letteratura classica abbiano ispirato artisti di ogni epoca, da Ovidio e Virgilio fino ai poeti moderni come Giovan Battista Marino. Le storie di dei ed eroi diventano così un pretesto per indagare i sentimenti umani, con l'amore come filo conduttore delle opere esposte.
Per chi desidera approfondire i temi della mostra, la Pinacoteca offre visite guidate a tema, condotte dal personale dei servizi educativi del museo. Un'occasione unica per scoprire i dettagli nascosti delle opere e comprendere appieno il dialogo tra arte e letteratura. Le visite, della durata di 60 minuti, sono incluse nel costo del biglietto d'ingresso e richiedono la prenotazione obbligatoria.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.