Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Info utili

Attenzione agli avanzi di Natale: il gesto d’amore che può trasformarsi in un pericolo mortale per il tuo cane

Oltre due terzi dei proprietari offrono, senza saperlo, cibi tossici ai propri cuccioli durante le festività. Ma quali sono i principali responsabili?

Attenzione agli avanzi di Natale: il gesto d’amore che può trasformarsi in un pericolo mortale per il tuo cane

Durante il periodo natalizio, le tavole imbandite e i pranzi abbondanti sono una tradizione consolidata. Tra una portata e l’altra, capita spesso che gli avanzi di cene e pranzi finiscano nelle ciotole dei nostri amici a quattro zampe, un gesto che sembra dettato dall’affetto e dalla condivisione ma che, in realtà, potrebbe mettere gravemente a rischio la loro salute.

Secondo uno studio condotto da Animal Friends, un’assicurazione britannica per animali, e dal veterinario Sam Webster di Joii Pet Care, il 67% dei padroni britannici offre inconsapevolmente cibi tossici ai propri cani durante le festività. Gli alimenti tipici del Natale, come polpettoni, pasticci di carne e ripieni, possono infatti provocare gravi problemi di salute ai cani, da semplici disturbi gastrointestinali fino a situazioni ben più gravi come ostruzioni intestinali.

Sam Webster mette in guardia in particolare contro la carne di maiale, i tagli grassi e il sugo, tutti alimenti ricchi di grassi e sale che non solo favoriscono obesità e pancreatite, ma sono anche difficili da digerire per il sistema gastrointestinale di un cane. Per chi desidera comunque viziare il proprio animale con un boccone speciale, il consiglio del veterinario è di optare per carni magre non condite, come pollo o tacchino. Tuttavia, anche in questi casi, è fondamentale prestare attenzione: le ossa cotte, che possono sembrare innocue, rappresentano un rischio elevato di costipazione, ostruzioni o persino perforazioni degli organi interni, un problema che può mettere in pericolo la vita del cane.

I rischi non si limitano ai piatti salati. Tra i dolci natalizi più insidiosi ci sono quelli contenenti uva, uvetta e noci, come i classici budini e torte della tradizione. Anche una piccola quantità di questi ingredienti può essere estremamente tossica per i cani, causando gravi danni al fegato e ai reni. Il cioccolato, un must delle feste, rappresenta un altro pericolo. Contenendo teobromina, un alcaloide amaro, può interferire con il sistema nervoso, il cuore e i reni, risultando potenzialmente letale anche in quantità minime.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter