fatti e notizie
Cerca
Il lutto
28 Dicembre 2024 - 10:40
Cesare Ragazzi (Fonte Instagram)
Cesare Ragazzi, il pionieristico imprenditore e volto televisivo noto per aver rivoluzionato il trattamento della calvizie, è morto all’età di 83 anni. Il decesso, avvenuto a seguito di un malore improvviso, segna la fine di un'era per un uomo che ha cambiato il volto della tricologia e della bellezza maschile in Italia e nel mondo.
Nato a Bazzano, in provincia di Bologna, nel 1941, Cesare Ragazzi è diventato celebre negli anni '70 grazie alla sua invenzione: una protesi tricologica non invasiva, ovvero un trapianto di capelli che non necessitava di interventi chirurgici. Il suo metodo, applicato direttamente sul cuoio capelluto tramite un nastro speciale, era descritto come un "parrucchino fatto di capelli naturali". Questa innovativa soluzione ha permesso a migliaia di persone di combattere la calvizie in modo semplice, senza dover ricorrere a operazioni invasive.
La fama di Cesare Ragazzi è esplosa negli anni '80, quando la sua protesi tricologica ha invaso i piccoli schermi della televisione. Con uno spot che è diventato un tormentone, il suo motto "Tutto può succedere a un calvo che si è messo in testa un'idea meravigliosa" è entrato nell'immaginario collettivo, rendendo il suo nome sinonimo di speranza per chi soffriva di perdita di capelli. Ragazzi non si è limitato a essere un semplice imprenditore. La sua capacità di promuovere il suo metodo lo ha trasformato in un personaggio televisivo di successo, partecipando a talk show e apparizioni che lo hanno reso un volto familiare in ogni casa.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.