Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Info Utili

Taxi a Bologna, rivoluzione in arrivo: nuove tariffe e un’app per controllare il servizio

Un compromesso che bilancia le esigenze degli utenti e dei lavoratori del settore

Taxi a Bologna, rivoluzione in arrivo: nuove tariffe e un’app per controllare il servizio

Bologna si prepara a una svolta nel servizio taxi: a partire da gennaio 2025, le tariffe saranno aggiornate e, per la prima volta, sarà introdotta un’app ufficiale del Comune per monitorare il servizio. Dopo sei anni di immobilità, la Giunta ha approvato un adeguamento dei prezzi, reso necessario dall’aumento dei costi operativi che hanno messo a dura prova il settore. Il rincaro del 16% tiene conto dell’inflazione, dei prezzi dei carburanti in costante crescita e delle spese aggiuntive affrontate dai taxisti negli ultimi anni.

Tra le novità principali, il costo della chiamata via radiotaxi o app passa da 1,15 a 1,35 euro, mentre il prezzo al chilometro in città aumenta da 1,25 a 1,45 euro. Per le corse extraurbane, la tariffa sale a 1,75 euro al chilometro rispetto agli attuali 1,50. Cambia anche il prezzo minimo delle corse dall’aeroporto: il nuovo costo base sarà di 12,80 euro, includendo un tragitto di 6 chilometri. Questi aggiornamenti mirano non solo a rispondere agli aumenti dei costi, ma anche a garantire un servizio di qualità superiore.

Un altro tassello fondamentale di questa riforma è l’introduzione di un sistema digitale di monitoraggio del servizio pubblico. Grazie a una nuova app sviluppata dall’Amministrazione, i cittadini potranno segnalare in tempo reale eventuali problemi, offrendo così uno strumento utile sia per i passeggeri sia per gli operatori. Questo sistema consentirà al Comune di analizzare rapidamente eventuali criticità e intervenire per migliorare l’offerta, promuovendo anche un approccio più sostenibile alla mobilità.

L’assessore alla Nuova Mobilità, Michele Campaniello, sottolinea che il provvedimento è solo l’ultimo passo di un percorso di ammodernamento del servizio taxi a Bologna. Negli ultimi mesi sono state assegnate 70 nuove licenze, con l’obiettivo di aumentare il numero di veicoli disponibili durante le fasce orarie più critiche e di incentivare l’utilizzo di mezzi ecologici, oltre a garantire un accesso più agevole per le persone con disabilità.

“L’adeguamento delle tariffe, fermo dal 2018, e l’introduzione di un’app per il monitoraggio rappresentano due cambiamenti fondamentali per rendere il servizio più efficiente e al passo con le esigenze della città”, ha dichiarato Campaniello. Per evitare nuovi blocchi prolungati, le tariffe saranno ora riviste periodicamente ogni due anni, tenendo conto dell’indice dei costi di trasporto e delle spese sostenute dal settore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter