fatti e notizie
Cerca
Eventi
31 Dicembre 2024 - 18:00
La Pinacoteca Nazionale di Bologna si prepara a inaugurare il nuovo anno con una serie di aperture straordinarie che promettono di incantare gli amanti dell'arte e i curiosi di ogni età.
Il 1° gennaio, spalancherà le sue porte dalle 10 alle 18. Un'occasione imperdibile per visitare l'esposizione "La Favola di Atalanta. Guido Reni e i Poeti", che resterà aperta fino al 16 febbraio. Questa mostra rappresenta un viaggio affascinante attraverso le opere di Guido Reni, un maestro del Barocco italiano, e le suggestioni poetiche che le accompagnano.
Il 5 gennaio, nell'ambito dell'iniziativa del Ministero "Domenica al Museo", la Pinacoteca offrirà l'ingresso gratuito a tutti i visitatori.
Non finisce qui: la Pinacoteca sarà aperta anche il 6 gennaio, giorno dell'Epifania. Un'occasione per chiudere le festività natalizie con un'esperienza culturale arricchente. La possibilità di ammirare le opere di Guido Reni e di immergersi nelle storie mitologiche di Atalanta offre un'alternativa stimolante ai tradizionali festeggiamenti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.