fatti e notizie
Cerca
Violenza urbana
12 Gennaio 2025 - 01:21
Questa sera Bologna è stata teatro di violenti scontri durante il corteo organizzato per chiedere giustizia per Ramy Elgaml, il giovane di 19 anni morto a Milano in un incidente durante un inseguimento con i carabinieri. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di collettivi di studenti medi e universitari, si è trasformata in una vera e propria guerriglia urbana, con momenti di alta tensione tra manifestanti e forze dell'ordine.
Il presidio, organizzato in Piazza San Francesco, nel cuore di Bologna, ha visto la partecipazione di una cinquantina di giovani, tra cui membri dei collettivi universitari CAS e CUA. La situazione è rapidamente degenerata quando il corteo si è mosso verso Via del Pratello. Qui, i manifestanti hanno esploso petardi e lanciato bombe carta contro il commissariato Due Torri San Francesco, scatenando una reazione da parte delle forze dell'ordine.
Gli scontri si sono intensificati quando i manifestanti hanno iniziato a lanciare bottiglie e sassi contro i poliziotti. All'incrocio tra Piazza Malpighi e Via Nosadella, i giovani hanno eretto una barricata con cassonetti dei rifiuti, uno dei quali è stato incendiato. In Via dei Gombruti, un'altra barricata è stata costruita utilizzando materiale da cantiere. A questo punto, la polizia ha risposto con lacrimogeni, costringendo il gruppo a ritirarsi verso Via Barberia.
Questi episodi di violenza non sono isolati. Simili tensioni si sono verificate anche a Roma e Torino, dove le manifestazioni per Ramy Elgaml hanno portato a scontri con le forze dell'ordine. A Roma, in Piazza dei Sanniti, i manifestanti hanno svuotato cassonetti del vetro per colpire gli agenti, mentre a Torino, in Piazza Carlina, la situazione è degenerata in una guerriglia urbana, con nove feriti tra le forze dell'ordine.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.