Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Serie A

Ribaltone Bologna, ma la Roma non molla: pari al cardiopalma al Dall’Ara

Un pareggio che lascia l’amaro in bocca a entrambe le squadre

(Fonte X)

(Fonte X)

Un pareggio rocambolesco chiude Bologna-Roma, il posticipo della 20ª giornata di Serie A. Sul campo del Dall'Ara, i rossoblù ribaltano momentaneamente lo svantaggio iniziale, ma un rigore al 98’ regala ai giallorossi un punto insperato. Decisivo Artem Dovbyk, che trasforma dal dischetto e salva Ranieri da una sconfitta che sembrava ormai inevitabile. La partita, scoppiettante nella ripresa, ha messo in mostra errori, colpi di scena e un finale da thriller.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bologna FC 1909 (@bolognafc1909)

Il primo tempo scorre senza grandi emozioni, nonostante la Roma provi a sfruttare gli spazi lasciati da un Bologna molto aggressivo in fase di pressing. L’occasione più clamorosa capita a Dybala al 35’: un errore di Lucumì gli regala un pallone d’oro, ma la Joya spreca calciando alto con il piede debole. Prima dell’intervallo, Skorupski si supera sulle conclusioni di Paredes e Dovbyk, tenendo il risultato sullo 0-0.

Dopo l’intervallo, il copione cambia: al 58’, Saelemaekers trova il vantaggio per la Roma con un sinistro dalla distanza che sorprende un incerto Skorupski. Ma il Bologna non si abbatte: tre minuti dopo, una ripartenza perfetta orchestrata da Dominguez e rifinita da Odgaard porta Dallinga al gol del pareggio.

L’inerzia sembra tutta per i padroni di casa, che trovano il 2-1 al 65’ grazie a un rigore trasformato da Ferguson dopo un doppio fallo di mano in area giallorossa. Il Bologna sfiora il colpo del ko con Orsolini e Odgaard, ma il portiere romanista Svilar salva tutto. E quando i rossoblù sembrano ormai vicini al colpaccio, un tocco di mano di Lucumì su un angolo all’ultimo minuto costringe Abisso a concedere un altro rigore, questa volta per la Roma. Dovbyk non sbaglia e chiude la gara sul 2-2.

Nel post-partita ai microfoni di DAZN, il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano ha espresso tutta la sua amarezza per il pareggio sfumato negli ultimi istanti: “Ancora una volta buttiamo punti importanti per la classifica, nonostante un secondo tempo giocato con grande furore agonistico. È un peccato, perché avremmo potuto avere una posizione migliore in classifica. Quel rammarico c’è: dovevamo gestire meglio quei 2-3 palloni decisivi. Anche questa sarà un’occasione per crescere e lavorare su questi dettagli nelle prossime settimane. Rimane comunque una grande prestazione, soprattutto nel secondo tempo, davvero strepitoso. Mi dispiace per i ragazzi, che meritavano una vittoria. Pareggiare all’ultimo secondo fa sempre male, ma sono convinto che questa squadra abbia margini di crescita enormi”

Claudio Ranieri, a fine gara, non nasconde il dispiacere per l’occasione persa, ma elogia la reazione dei suoi. "Abbiamo mostrato carattere. Peccato per il ritmo troppo basso nel primo tempo, dobbiamo migliorare". Sul rigore trasformato da Dovbyk, il tecnico chiarisce: "Era una responsabilità enorme, ma Artem è freddo. Dobbiamo servirlo meglio per valorizzarlo".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter