Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

WEB CRONACA E PAGELLE DI CORRADO BARTOLOMEI

Bologna Roma 2-2: rossoblù beffati, con un rigore a tempo scaduto

Un altro arbitraggio alquanto discutibile penalizza i padroni di casa

Bologna Roma 2-2: rossoblù beffati, con un rigore a tempo scaduto

Dominguez, il migliore in campo contro la Roma

Bologna Roma 2 a 2 ed ennesima beffa per i rossoblù, raggiunti a tempo scaduto, a causa di un rigore molto dubbio, decretato da Abisso dopo il richiamo del Var. Dubbio perché il pallone viene toccato da Ndicka che, da mezzo metro pure scarso, fa carambolare il pallone sul braccio di Lucumì. Un risultato che, per come è arrivato, ha il sapore della mezza sconfitta, anche per le occasioni sprecate nel finale dal Bologna.

Questa sera, al Dall’Ara, le due squadre sono scese in campo così: Italiano opta per il 4-2-3-1: Skorupski in porta, con Holm, Miranda, Beukema e Lucumì in difesa; a centrocampo Freuler e Ferguson. Dominguez, Ndoye e Odgaard in attacco, con finalizzatore Dallinga. Quindi panchina per Orsolini e Castro. Praticamente fuori, insomma, i goleador del Bologna.

La Roma di Ranieri si presenta molto carica, dopo la vittoria ottenuta contro la Lazio, e scende in campo con la stessa formazione del derby, con modulo 3-4-2-1: Svilar, Mancini, Hummels, Ndicka, Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino, Pellegrini, Dybala, Dovbyk.

La cronaca dell'incontro:
Parte bene il Bologna, con il pressing alto, mentre la Roma gioca di rimessa, soprattutto dalla parte di Angelino.
al 10°, Dallinga viene servito in area e, da posizione defilata, calcia verso il primo palo: Svilar devia in corner;
al 30°, Paredes serve Dovbyk che aggancia a centro area, interviene Beukema che mette in corner;
Al 31°, Paredes calcia in modo molto potente dal limite dell’area, ottima respinta di Skorupski, sulla quale arriva Dybala, il quale crossa verso il centro dell'area; sulla palla arriva Dovbyk che, di testa, da pochi metri, corregge, a rete: para Skorupski;
Al 33°, veementi proteste dei giocatori della Roma, a seguito di un contrasto tra Saelemaekers e Miranda avvenuto nell’area del Bologna, dove i due sono arrivati praticamente in contemporanea sul pallone;
Al 34°, grave errore di Lucumì in ripartenza, il quale perde palla a favore di Saelemaekers; il belga serve Dovbyk, che mette Dybala davanti a Skorupski, ma l'argentino, da ottima posizione, calcia alto sopra la traversa;
Nel minuto di recupero, Dominguez controlla un cross sul secondo palo e calcia a fil di palo.

Secondo tempo:
Al 49°, un calcio di punizione per la Roma dalla trequarti, con palla in area, su cui esce di pugno Skorupski: sulla respinta calcia al volo Konè, con la palla che esce di un paio di metri;
Al 57°, una conclusione da fuori area di Freuler, palla centrale, para Svilar;
Al 58°, Konè apre sulla destra per Saelemaekers, il quale si accentra e, di sinistro, calcia sul secondo palo: Skorupski si fa ingannare dal pallone che gli rimbalza davanti e il tiro, pur non sembrando irresistibile, s’infila in goal;
Al 61°, la Roma perde palla al limite dell’area felsinea, parte Dominguez in contropiede, coast to coast dell’argentino, il quale serve sull’altra fascia Ndoye, poi, palla a Odgaard che serve il liberissimo Dallinga, il quale calcia in porta, segnando il gol del pareggio, nonostante il tentativo di parata di Svilar;
Al 63°, doppio fallo da rigore nell’area giallorossa: prima un tocco di mano di Konè, mentre salta con Holm, poi un autentico placcaggio di Pellegrini su Odgaard; sul dischetto Ferguson, il quale spiazza Svilar, segnando il gol che ribalta il risultato;
Al 71°, un altro contropiede del Bologna, con Orsolini che si accenta entra in area di rigore e calcia con un potente sinistro, ma troppo centrale, blocca Svilar;
Al 73°, ancora Orsolini che calcia pur da posizione defilata, para facilmente Svilar;
Al 76°, dopo una lunga gestione del pallone, la palla arriva a Odgaard, il quale calcia in modo potente dal limite dell’area: palla centrale, con Svilar che, con una mano, la alza sopra alla traversa;
All’86°, Baldanzi entra in area dalla sinistra, commettendo però fallo su Freuler; Abisso non fischia e la palla arriva nell’area piccola, dove Lucumì riesce a intervenire, togliendola dai piedi di Dovbyk e agevolando la parata di Skorupski;
Al 94°, calcio d’angolo per la Roma, tocca con il tacco Ndicka, il pallone, da pochissima distanza, colpisce Lucumì sul braccio destro, per poi arrivare a Mancini, che calcia fuori; partono le proteste dei giocatori giallorossi per il tocco di mano di Lucumì e, dopo un paio di minuti d’attesa, Abisso vien richiamato al monitor, dopo di ché assegna il rigore alla Roma; sul dischetto va Dovbyk: segna e la partita finisce in pareggio.

Le pagelle rossoblù:
Skorupski 5.5, discreta partita macchiata, però, dall’errore sul gol di Saelemaekers.
Holm 6+, una discreta prova, anche se a volte Angelino lo ha messo in difficoltà. Posch N.G.
Miranda 6, soffre molto Saelemaekers e non da continuità in fase di spinta.
Beukema 7, puntuale e preciso negli interventi.
Lucumì 5.5, un paio di errori gravi nel primo tempo; un buon intervento e il rigore causato; inoltre, si fa ammonire e sarà squalificato per la partita contro l’Inter.
Freuler 7, praticamente perfetto è l’uomo ovunque.
Ferguson 6.5, gioca in una posizione non sua, ma se la cava abbastanza bene. Grande freddezza sul rigore.
Odgaard 7, un primo tempo un po’ in sordina, poi, cresce e serve anche l’assist a Dallinga.
Dominguez 7+, il migliore del Bologna, per la gara perfetta. Gli manca solo il goal. Iling Junior N.G.
Ndoye 5.5, oggi poco utile alla causa, spento ed evanescente. Orsolini 6+, meriterebbe mezzo voto in più per la carica e la grinta che ha messo su tutti i palloni, ma troppo egoista e, per la voglia eccessiva di segnare, ha penalizzato la prestazione.
Dallinga 6.5, un primo tempo non positivo poi il goal. Castro 6, voglia tanta, ma poca incisività.
Italiano 6+, peccato per il finale che ci penalizza in classifica, su questo bisogna lavorare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter