Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Prossimi eventi a Bologna

"Molto rumore per nulla" al Teatro Duse: Lodo Guenzi e Sara Putignano protagonisti dal 17 al 19 gennaio

La commedia di Shakespeare tra inganni e parole con la regia di Veronica Cruciani

"Molto rumore per nulla" al Teatro Duse: Lodo Guenzi e Sara Putignano protagonisti dal 17 al 19 gennaio

Il Teatro Duse di Bologna si prepara ad accogliere uno dei capolavori più amati e divertenti di William Shakespeare, "Molto rumore per nulla" (Much Ado About Nothing), dal 17 al 19 gennaio. La regia di Veronica Cruciani promette di portare in scena un'opera che, nonostante i secoli, continua a risuonare con la sua ironia e la sua profondità. Sul palco, Lodo Guenzi e Sara Putignano interpreteranno i ruoli iconici di Benedetto e Beatrice, affiancati da un cast di talentuosi attori tra cui Paolo Mazzarelli, Francesco Migliaccio, Marco Quaglia, Romina Colbasso, Lorenzo Parrotto, Davide Falbo, Marta Malvestiti, Andrea Monno e Gianluca Pantaleo.



In "Molto rumore per nulla", Shakespeare esplora il potere delle parole e la loro capacità di creare e distruggere realtà. La commedia si sviluppa attraverso una serie di equivoci e malintesi, in cui i personaggi sono spesso ingannati dalle parole che pronunciano o ascoltano. È un gioco di specchi in cui vero e falso si intrecciano, rivelando come la percezione della realtà possa essere manipolata attraverso il linguaggio. Ma cosa rende questa commedia così affascinante e attuale? Forse è proprio la sua capacità di mettere in scena la complessità delle relazioni umane, dove l'amore e l'inganno si intrecciano in un balletto di parole.

Sara Putignano nel ruolo di Beatrice

Lodo Guenzi e Sara Putignano, nei panni di Benedetto e Beatrice, portano in scena una delle coppie più celebri del teatro shakespeariano. La loro relazione, fatta di battibecchi e schermaglie verbali, è il cuore pulsante della commedia. Accanto a loro, un cast di attori di talento che arricchiscono la narrazione con interpretazioni vivaci e coinvolgenti. Paolo Mazzarelli, Francesco Migliaccio, Marco Quaglia e gli altri membri del cast contribuiscono a creare un'atmosfera di intrighi e colpi di scena, tipica delle opere del Bardo.

Veronica Cruciani, alla regia, ha il compito di orchestrare questo complesso intreccio di parole e azioni. La sua visione promette di esaltare la modernità del testo shakespeariano, mettendo in luce la sua capacità di parlare al pubblico contemporaneo. Attraverso una regia attenta e innovativa, Cruciani intende far emergere la forza e la fragilità dei personaggi, rendendo "Molto rumore per nulla" un'esperienza teatrale unica e coinvolgente, un po' com'è stata la produzione teatrale del West End del 2011, con sceneggiature e costumistiche che, se messe a confronto, possono definirsi gemelle.

Lodo Guenzi nel ruolo di Benedetto Catherine Tate (sx) e David Tennant (dx) nella produzione inglese del 2011



Il Teatro Duse di Bologna, con la sua storica tradizione di ospitare grandi spettacoli, è il palcoscenico ideale per questa rappresentazione. Gli spettatori avranno l'opportunità di immergersi in un mondo di intrighi e passioni, dove le parole diventano protagoniste assolute. Per chi desidera assistere a questo evento, i biglietti sono disponibili presso la biglietteria del teatro e online sul sito del Teatro www.teatroduse.it, contattabile al numero 051 231836 o via email all'indirizzo biglietteria@teatroduse.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter