fatti e notizie
Cerca
2 agosto 1980
15 Gennaio 2025 - 20:12
Verdetto annunciato, verdetto confermato, quella della I sezione penale della Corte di Cassazione. e, così, diventa definitiva la condanna all'ergastolo dell'ex-Nar Gilberto Cavallini, accusato di concorso nella strage del 2 agosto 1980 alla stazione ferroviaria di Bologna. Poco fa, infatti, i giudici hanno pronunciato la sentenza che conferma quella emessa dalla Corte d'Assise d'appello del capoluogo emiliano il 27 settembre 2023. I giudici d'appello, a loro volta, avevano confermato la condanna emessa dalla Corte d'Assise bolognese il 9 gennaio 2020, riqualificando però, il capo di imputazione da strage comune a strage politica. Cavallini, difeso dagli avvocati Gabriele Bordoni e Alessandro Pellegrini, era accusato di aver fornito alloggio a Villorba di Treviso a Francesca Mambro, Valerio Fioravanti e Luigi Ciavardini - tutti e tre già condannati in via definitiva come esecutori materiali dell'attentato - nella fase immediatamente precedente la strage, di aver falsificato la patente intestata a Flavio Caggiula, consegnata da Ciavardini a Fioravanti, e di aver messo a disposizione dei tre il veicolo per raggiungere il luogo della strage.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.