Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

cultura

Il portico più lungo del mondo è in Italia e si trova a Bologna

I portici di Bologna dichiarati patrimonio dell'Unesco nel 2021 si estendono per oltre 60 chilometri di cui 40 nel centro storico

Il portico più lungo del mondo è in Italia e si trova a Bologna

I portici di Bologna

Dichiarati Patrimonio dell'Umanità UNESCO, i portici di Bologna rappresentano un tratto distintivo e ineguagliabile della città felsinea, estendendosi per quasi 62 chilometri, dei quali circa 40 solo nel centro storico. Sin dal XII secolo, in concomitanza con l'espansione dell'Università, questi suggestivi elementi architettonici hanno fornito uno spazio urbano innovativo, divenendo simbolo di socialità, commercio e accoglienza, un autentico salotto all'aperto che rispecchia l'ospitalità bolognese.

Nel corso di una passeggiata per la città, si possono incontrare portici di diverse tipologie. Tra essi, i portici in legno della duecentesca Casa Isolani in Strada Maggiore e quelli di via Marsala. Non meno affascinanti sono i trecenteschi "beccadelli", semi-portici privi di colonne, come quelli nella facciata posteriore di Palazzo d’Accursio e Palazzo Ghisilardi-Fava.

Particolarmente rinomato è il portico "dei Bastardini" in via D’Azeglio, così denominato perché ospitava, fino al 1797, un orfanotrofio. Anche il portico dell’Archiginnasio, conosciuto come "Pavaglione", figura tra i più celebri della città.

Il portico più ampio di Bologna è il quadriportico della Basilica di Santa Maria dei Servi in Strada Maggiore, un progetto risalente alla fine del Trecento. In contrasto, il portico più stretto, con soli 95 cm di larghezza, si trova in via Sanzanome.

Il più alto, appartenente alla famosa casa editrice Zanichelli in via Irnerio, raggiunge i 12,94 metri al culmine del soffitto a cassettoni, correggendo la credenza comune che attribuiva tale primato al portico di via Altabella, di 10,02 metri, o al portico ligneo di Casa Isolani, di 12,58 metri su Strada Maggiore.

Oltre i viali, si snoda il lungo tragitto porticato di via Saragozza, punto di inizio del portico più celebre e lungo al mondo, che conduce al Santuario della Madonna di San Luca. Da porta Saragozza (Bonaccorsi), passando per l’Arco del Meloncello, si sale fino al Monte della Guardia. Questo straordinario portico è composto da 666 archi e si estende per quasi 4 chilometri (3,8 per la precisione) attestandosi come il portico più lungo del mondo.

Per chi desidera visitare il Santuario di San Luca, ecco alcune informazioni utili:

  • Indirizzo: Via di San Luca 36, Bologna
  • Telefono: +39 051 6142339
  • Orari di apertura variano a seconda della stagione
  • Ingresso: Gratuito
  • Trasporti: Linea n. 58 da Villa Spada

Il santuario di San Luca (Instagram)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter