fatti e notizie
Cerca
POLITICA
17 Gennaio 2025 - 14:27
Militanti comunisti bolognesi che attaccano le forze dell'ordine
Tra poche ore, potrebbe iniziare un nuovo week-end di passione, a Bologna, a causa delle diverse manifestazioni che, tra oggi e domani, centri sociali ed estrema sinistra hanno indetto con pretesti vari. Nel centro storico, dopo le devastazioni di sabato scorso, specialmente i commercianti sono in apprensione, viste anche le tendenze al vandalismo gratuito, ma anche al furto di beni, che caratterizza parte dei militanti delle formazioni estremistiche rosse della città.
Tutto ciò, però, sembra non preoccupare né il sindaco né la sua delegata alla Sicurezza cittadina, la neo-promossa assessore Milena Madrid, la quale, parlando in consiglio comunale, ha espresso soddisfazione per il fatto che, nella riunione del comitato per l'ordine pubblico in Prefettura, si sarebbe esclusa una concomitante iniziativa della Rete dei patrioti.
In altre parole, per la Madrid - per la quale è importante sia assicurare il diritto a manifestare sia l'incolumità delle persone - è preoccupante non il fatto che i centri sociali - alcuni dei quali sono lautamente foraggiati e protetti proprio dalla giunta di Matteo Lepore - devastino gli arredi pubblici, i negozi privati o assaltino i reparti della Polizia e dei Carabinieri; no, per lei è di sollievo il fatto che sia esclusa una manifestazione della destra radicale che, per inciso, in città non ha mai creato problemi o incidenti di sorta.
Insomma, in via preventiva, come già accadde il 9 novembre scorso, il Partito democratico e l'amministrazione comunale sembrano impegnati a redigere l'eventuale narrazione da diramare a favore dell'opinione pubblica, qualora si creino nuove tensioni, a causa dell'azione dei soliti soggetti, trovando un comodo capro espiatorio su cui far ricadere, eventualmente, la colpa.
Per altro, le informazioni fornite dalla Madrid in consiglio comunale sono equivoche. Infatti, dalle sue parole, qualcuno ha inteso come domani non ci sarà alcuna manifestazione indetta dalla Rete dei patrioti che, di contro, hanno semplicemente escluso, annunciando di voler organizzare qualcosa, che si tratterà di una iniziativa da svilupparsi nel centro storico e che preveda, secondo le norme vigenti, la preventiva comunicazione alla Questura. Non tutte le attività politiche, infatti, per esempio i volantinaggi, prevedono questo obblio da parte dei promotori.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.