Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

LA "WEBCRONACA" DI CORRADO BARTOLOMEI

Trionfo rossoblù: in rimonta sconfigge il Monza 3-1

Classifica record da punti da quando esistono i 3 punti

Trionfo rossoblù: in rimonta sconfigge il Monza 3-1

Bologna-Monza 3 a 1: una bella vittoria, ottenuta da un Bologna che, pur colpito a freddo da Maldini, ha reagito subito allo svantaggio, diventando letteralmente padrone della partita.
Il match è stato l’anticipo della 21° giornata della Serie A, con il Bologna che viene dall’ottimo pareggio conquistato contro l’Inter e il Monza che, d'altra parte, scende al Dall’Ara dopo l’importante vittoria ottenuta contro la Fiorentina. Una partita non scontata, anche perché il Monza è costretto a giocarsela "alla morte", vista la pessima posizione di classifica.

Le scelte dei due allenatori, Italiano e Bocchetti:
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia, Posch, Miranda, Beukema, Lucumì, Freuler, Ferguson, Odgaard, Orsolini, Dominguez, Castro. MONZA (4-4-2): Turati, D’Ambrosio, Kyriakopoulos, Izzo, Carboni, Akpa Akpro, Bianco, Bondo, Ciurria, Maldini, Djuric. 

Al , la prima occasione della partita è del Bologna con Castro, ma, sulla ripartenza, sale Ciurria, il quale arriva sulla trequarti e serve sulla destra Maldini. L'attaccante si trova solo davanti a Ravaglia, in uscita, e lo supera con freddezza portando in vantaggio il Monza. 0 a 1.
Al 22°, dopo una grande pressione appena fuori dall'area del Monza, la palla arriva ad Orsolini, il quale supera Akpa Akpro e si accentra, facendo partire un bellissimo cross di sinistro verso il secondo palo. Inserimento perfetto di Castro, il quale, di testa, infila Turati, segnando il gol del pareggio. 1 a 1.
34°, ancora tanta pressione da parte dei rossoblù. Dominguez vede Odgaard al limite dell’area e gli alluna la palla, il danese controlla e calcia di controbalzo, infilando la palla nell’angolo alla sinistra di Turati: 2 a 1.
Dopo tre minuti di recupero finisce il primo tempo.

Al 69°, il Bologna continua a comandare il gioco e, dalla sinistra, Lykogiannis controlla e crossa col mancino, sul secondo palo. Kyriakopoulos non ci arriva e la palla arriva a Orsolini, il quale stoppa e calcia di mancino, segnando il terzo gol del Bologna. 3 a 1.
All’87°; Dallinga si guadagna un calcio d’angolo: calcia Lykogiannis, trovando Dallinga a centro area che colpisce di testa: ottima parata di Turati che evita il tracollo del Monza.
All’89°, è sempre la squadra di casa a comandare il gioco e, dopo un’azione prolungata, la palla arriva a De Silvestri, dentro l’area, il quale controlla, la sposta molto bene e colpisce il palo interno, a portiere battuto.
Dopo quattro minuti di recupero finisce una partita largamente dominata dal Bologna e che dona la carica alla squadra, in vista della partita di Champions contro il Borussia Dortmund e della prossima trasferta di Empoli.

Le pagelle.
Ravaglia 6, qualche piccola incomprensione con i compagni a inizio partita, poi prende sicurezza. A volte anche troppa.
Posch 6+, parte maluccio, con qualche errore legato probabilmente alla tensione, poi, cresce soprattutto in fase di spinta, peccato per il gol sbagliato da ottima posizione. De Silvestri 6+, partita senza sbavature col palo che gli nega la gioia del gol.
Miranda 6, partita ordinata e forse ordinaria dello spagnolo. Lykogiannis, 6.5 entra e non fa mancare il suo apporto, arricchendo la sua prestazione dall’assist per Orsolini.
Lucumì 6.5, colpito a freddo dal contropiede Ciurria-Maldini, regala una partita di ottimo livello.
Beukema 6+, vale il discorso fatto per il compagno di reparto, salvo una leggerezza commessa nel secondo tempo, andata a finir bene.
Freuler 6.5, solita partita attenta e senza sbavature.
Ferguson 6.5, una partita in crescita, anche se giocata non nella sua posizione.
Odgaard 7+, partita a tutto campo impreziosita da un gran goal e una presenza fissa nella metà campo avversaria. Fabbian 6, fa bene il compito richiesto.
Dominguez 6.5, meno incisivo e imprendibile rispetto alle sue ultime prestazioni, ma regala l’assist a Odgaard. Ndoye 6-, non sembra in condizione, ma soprattutto in fiducia. Ancora da recuperare pienamente.
Orsolini 7.5, inizia male, ma ha il merito di non scoraggiarsi e prende possesso della sua fascia, segnando e facendo l’assist a Castro.
Castro 7, tanta disponibilità per i compagni e ha il grande merito di segnare il gol del pareggio. Dallinga 6.5 si impegna cercando di lavorare molto per la squadra, un grande intervento di Turati gli nega la gioia del gol.
Italiano 7, fa ruotare tanti giocatori senza che la squadra ne risenta, e a parità di partite conquista un punto in più rispetto allo scorso anno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter