Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

sostenibilità

Vinokilo a Bologna: il boom del vintage sostenibile

L'evento tedesco conquista Bologna, promuovendo moda accessibile e sostenibile attraverso la vendita di abiti usati a peso

Vinokilo a Bologna: il boom del vintage sostenibile

Nel cuore di Bologna, tra le mura storiche e l'innovazione contemporanea, si è svolto un evento che ha saputo coniugare moda, sostenibilità e accessibilità: Vinokilo. Proveniente dalla Germania, questo evento ha trasformato il concetto di shopping vintage, attirando un pubblico variegato e numeroso nello scorso weekend. 


Vinokilo è un'iniziativa che ha origine in Germania e si è rapidamente diffusa in tutta Europa, diventando un punto di riferimento per gli amanti del vintage. L'idea alla base è semplice ma rivoluzionaria: vendere abiti usati al chilo, eliminando il concetto di prezzo basato sul marchio o sul tipo di indumento. Questo approccio non solo rende la moda più accessibile, ma contribuisce anche a ridurre l'impatto ambientale del fast fashion, un settore noto per il suo elevato consumo di risorse e produzione di rifiuti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vinokilo (@vinokilo)




L'evento si è tenuto presso il DumBO, in via Camillo Casarini 19, uno spazio che si è trasformato in un paradiso per gli appassionati di moda vintage. Gli abiti, i jeans e altri indumenti usati erano disposti su grucce, banconi e appendiabiti, pronti per essere scelti e pesati. Il prezzo finale dipende esclusivamente dal peso degli articoli selezionati, offrendo così un'esperienza di shopping unica e democratica. Questo sistema non solo permette di fare acquisti a prezzi contenuti, ma incoraggia anche i consumatori a riflettere sul valore reale degli abiti, al di là del marchio.

Il costo degli abiti a Vinokilo varia in base al peso, con un prezzo medio che si aggira intorno ai 6 euro al chilo. Questa formula di vendita ha il potere di attrarre un pubblico vasto, dai giovani studenti alla ricerca di capi unici e convenienti, ai collezionisti di moda vintage, fino a chi desidera semplicemente rinnovare il proprio guardaroba in modo sostenibile. La possibilità di acquistare capi di qualità a un prezzo accessibile rende Vinokilo un evento imperdibile per chiunque voglia unire moda e responsabilità ambientale.

Vinokilo non è solo un evento di moda, ma un movimento che promuove una nuova cultura del consumo. Tra i suoi obiettivi principali vi è la riduzione dell'impatto ambientale del settore della moda, noto per essere uno dei più inquinanti al mondo. Attraverso la vendita di abiti usati, Vinokilo incoraggia il riutilizzo e il riciclo, contribuendo a diminuire la domanda di nuovi prodotti e, di conseguenza, la produzione di rifiuti. Inoltre, l'evento mira a rendere la moda accessibile a tutti, abbattendo le barriere economiche che spesso limitano l'accesso a capi di qualità. In un'epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità globale, eventi come Vinokilo rappresentano una risposta concreta e innovativa alle sfide ambientali e sociali del nostro tempo. Bologna, con il suo spirito aperto e dinamico, ha accolto con entusiasmo questa iniziativa, dimostrando ancora una volta di essere una città all'avanguardia nel promuovere il cambiamento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter