fatti e notizie
Cerca
ECONOMIA LOCALE
20 Gennaio 2025 - 18:37
Michele de Pascale
Nel giorno dell'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il tema dei possibili dazi imposti dalla nuova leadership Usa torna a far tremare l'Emilia-Romagna. "Conosciamo quella che è la posizione storica di Trump sui dazi ed è una posizione non favorevole all'Emilia-Romagna. Gli auspici è che i buoni uffici della presidente del Consiglio con Trump possano essere utili al Paese nell'evitare la riproposizione di dazi che sarebbero veramente devastanti": lo afferma il presidente dell'Emilia-Romagna, Michele de Pascale, a margine dell'incontro con i presidenti della Camere di commercio della regione nella sede di Unioncamere. "Questo è un punto fondamentale, il tema per noi si chiama export. Devo dire che una delle cose indiscutibilmente di maggiore qualità fatte negli ultimi anni dalla Regione Emilia-Romagna è stata anche quella di potenziare le nostre attività di promozione negli Stati Uniti, soprattutto quelle legate all'agroalimentare", rivendica de Pascale. il quale aggiunge anche: "Siamo un Paese leader in quel mercato, ma in realtà abbiamo molta concorrenza sleale in quel settore. Tutto il prodotto italian sounding un pochino gioca sull'italianità di prodotti che non sono per nulla italiani. Quindi abbiamo un margine di crescita sulla carta molto, molto forte".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.