fatti e notizie
Cerca
SICUREZZA
22 Gennaio 2025 - 13:36
Dalle parole, si passa ai fatti. Dopo aver firmato col Comune, poco prima di Natale, il Patto per la sicurezza dei colli, l'agguerritissimo ComiColli dà il via alla parte esecutiva, invitando i residenti interessati a un incontro che si terrà domani sera - nella parrocchia della Santissima Trinità, in via de' Buttieri, all ore 19 -, in cui sarà illustrato il progetto concreto e dove saranno raccolte le prime adesioni.
"Da 300 a 3.000 persone per la sicurezza di tutti", recita il volantino che promuove questa prima iniziativa, il cui primo step dovrebbe essere l'attivazione di un sistema integrato di telecontrollo dell'area pedicollinare: chi deciderà di partecipare al progetto, dopo una formazione attiva da parte delle forze dell'ordine, sarà inserito in una chat dedicata, da cui alcuni referenti di Comicolli filtreranno le informazioni ricevute (movimenti sospetti, situazioni di disagio e di potenziale pericolo), trasferendole in diretta alle forze dell'ordine.
Inoltre, saranno installate telecamere collegate con le forze di polizia nei più importanti punti di passaggio del territorio presidiato. Infine, "l'area sarà delimitata da una segnaletica che avvisa del controllo attivo della zona; gli aderenti al progetto potranno apporre al di fuori delle loro proprietà ulteriori cartelli col logo del Comune di che indicano che l'area è presidiata.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.