Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

SICUREZZA

I vigili vogliono essere pagati come i poliziotti

Le agitazioni sindacali sono promosse dalla sigla Sgb

I vigili vogliono essere pagati come i poliziotti

Si torna a respirare aria di protesta tra i vigili urbani di Bologna. "Abbiamo avviato nei giorni scorsi lo stato di agitazione del nostro settore, che prevederà presidi ed eventualmente giorni di sciopero per continuare il percorso di lotta e contrasto a questa amministrazione" non "attenta ai bisogni ed alle necessità degli appartenenti al nostro corpo di Polizia locale", scrivono i delegati dell'Sgb in una comunicazione diffusa sui social. Al sindacato di base è arrivata la convocazione in Prefettura per avviare la procedura di conciliazione: appuntamento domani.

"E' interesse di tutti che questo stato di agitazione porti quei risultati che non sono stati conseguiti fino ad ora", afferma Sgb. Le dolenti note, per il sindacato, iniziano con la richiesta di destinare i 600.000 euro dei proventi derivanti dalle multe per violazioni al Codice della strada agli operatori, a titolo di welfare aziendale. Inoltre, i vigili chiedono "l'indennità di ordine pubblico, quando il personale viene impiegato in manifestazioni o eventi di particolare intensità operativa. "E' ovvio che se la Questura o il prefetto adottano ordinanze o fanno richieste di personale di Polizia locale per servizi a tale fine, deve essere chiaro e trasparente che l'indennità deve essere elargita", sostiene Sgb. In particolare, a questo proposito, si ricordano "i presidi dei colleghi durante le festività natalizie della zona T-days per i timori di attentati".

Non mancano le lamentele per l'organico, ovviamente, denunciando la mancanza di almeno 100 agenti, con ripercussioni in tutti i settori e gli uffici, in cui è impiegato personale della Polizia locale. Non ultime, le "disattenzioni" sulle condizioni di lavoro e di sicurezza degli agenti, evidenziate "anche durante i festeggiamenti del Capodanno 2025. Dal 2022 chiediamo di dotare il Corpo di più dispositivi di protezione (i giubbotti antiproiettile) e di modificare alcune circolari interne".
Il sindacato ne ha anche per il nuovo sistema di gestione delle sanzioni amministrative, che ha creato "un aumento considerevole dei carichi di lavoro e di stress da lavoro correlato, incrementato anche dalla ostilità e dalla violenza verbale dell'utenza verso gli operatori".

L'Sgb assicura di aver "cercato di interloquire sia con il comando che con l'amministrazione comunale", per affrontare queste e altre questioni, ma anche di aver dovuto appurare come non fosse servito a nulla percorrere questa strada. Si è arrivati così all'apertura di una nuova fase di proteste, scrivono i delegati, auspicando che anche "altre sigle sindacali si aggiungano ed avviino lo stesso percorso di agitazione, perché riteniamo che le rivendicazioni fin qui descritte siano necessarie per tutti i componenti della Polizia locale, nessuno escluso".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter