fatti e notizie
Cerca
POLITICA
25 Gennaio 2025 - 12:36
Tra i nemici del presidente americano Donald Trump, da oggi si deve annoverare anche il primate della Chiesa cattolica italiana, il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo della diocesi di Bologna.
L'alto prelato, intervenuto alla manifestazione organizzata a Palazzo d'Accursio per ricordare Giovanni Bersani, per attaccare Trump ha fatto suo il senso dell'appello alla compassione per i migranti e per i gay lanciato, durante un'omelia, dal vescovo della Chiesa episcopale di Washington, la signora Mariann Budde. La Chiesa episcopale fa parte della Comunione anglicana e, differentemente dalla Chiesa cattolica, consacra i matrimoni tra persone dello stesso sesso e ordina ai ruoli sacerdotali indifferentemente uomini e donne, anche dichiaratamente omosessuali.
"La pietà è senso comune cristiano - ha dichiarato Zuppi, riferendosi chiaramente alle immagini dei primi rimpatri di immigrati irregolari ordinati da Trump -. Quando è morta vuol dire che si è perso tutto, si è persa l'umanità". Aggiungendo: "Pietà non vuol dire buonismo. Pietà non è foderarsi gli occhi di bontà. Bersani diceva che dobbiamo essere creativi rispetto ai pericoli che si corrono. Ecco, dobbiamo essere molto creativi".
Inoltre, secondo Zuppi, riferendosi al ritiro degli Usa dall'Organizzazione mondiale della Sanità, "è gravissimo che uno esca dalle strutture internazionali. Bisogna far funzionare il multilateralismo. La logica del più forte è pericolosissima".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.