Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

WEB CRONACA E PAGELLE DI CORRADO BARTOLOMEI

Pareggio deludente: rossoblù frenati da un Empoli cinico

L'arbitro prende di mira Holm, fischiando 4 volte il cambio palla

Pareggio deludente: rossoblù frenati da un Empoli cinico

Empoli Bologna 1 a 1, un pareggio giusto, al termine di una brutta partita. Il rossoblù non riescono a dare seguito alle ultime buone prestazioni, complice un avversario che corre molto, facendo giocare una partita sottotono, confusionaria e di poca qualità ai felsinei.

Al castellani, inizia la partita coi toscani che pressano alto e la partita si complica subito per i ragazzi di Italiano che faticano a tessere la la propria trama.
Al , la prima occasione è per il Bologna, con Lucumì che colpisce di testa da buona posizione. Vasquez blocca in due tempi.
Al 24°, azione di rimessa dell’Empoli, con Fazzini che prende in mezzo Holm, servendo Pezzella.  Questi crossa al centro per l’accorrente Colombo, il quale s'infila tra Beukema e Lucumì e, in scivolata, anticipa tutti, segnando il gol del vantaggio empolese.
Al 33°, Gyasi serve al centro per un troppo libero Fazzini, Lucumì di testa intercetta la sfera, evitando guai peggiori.
Al 44°, ottimo cross di Lykogiannis sul secondo palo, Dominguez calcia al volo sul primo e infila un colpevole Vasquez.
Dopo quattro minuti di recupero finisce un brutto primo tempo.

Al rientro in campo il Bologna sostituisce il centravanti, con l’ingresso di Castro al posto di Dallinga.
Al 57°, un cross di Moro per Lucumì che colpisce di testa blocca facilmente Vasquez.
Al 73°, tiro di Odgaard dal limite dell’area, parata in tuffo di Vasquez.
All’80°, cross di Miranda con la palla che arriva a centro area calcia Beukema respinge Vasquez.
Dopo cinque minuti di recupero finisce la partita, che verrà ricordata soprattutto per i quattro falli laterali sbagliati dal Bologna.

Skorupski 6, partita ordinaria.
Holm 5.5, commette svariati errori e, tra questi alcune rimesse laterali.
Lykogiannis 6.5, uno dei migliori del Bologna, serve l’assist a Dominguez e purtroppo esce per infortunio. Miranda 5.5, un paio di errori all’ingresso e un paio di buoni cross.
Beukema 6+, una partita sottotono rispetto al solito, ma rischia pure di segnare.
Lucumì 6.5, sembra uno dei pochi con la voglia di non mollare.
Freuler 6, forse è in un momento dove avrebbe bisogno di rifiatare.
Moro 6, ordinato e molto attento, ma gli manca quel qualcosa in più. Ferguson 6, non fa mancare il suo apporto, ma senza uscire dalla mediocrità generale.
Odgaard 5.5, sembra il fratello del bel giocatore visto nelle ultime partite. Fabbian 5.5, entra, ma in pochi se ne accorgono.
Dominguez 7, il migliore del Bologna corre e ci prova e, soprattutto, segna il gol del pareggio. Iling Junior, N.G.
Ndoye 5.5, nel primo tempo quasi non si vede, poi, migliora, ma sembra che abbia paura di sbagliare.
Dallinga 5.5, come molti dei suoi compagni non riesce a incidere e soffre molto la marcatura degli avversari. Castro 5.5, entra per cambiare le cose, ma non riesce ad incidere anche per il poco supporto dei compagni.
Italiano 5.5, perde il confronto con D’Aversa che, in questa partita, voleva fare almeno un punto e c’è riuscito, riuscendo a far giocare male il Bologna. Italiano non ha saputo controbattere.
Ora la testa andrà alla Champions per giocare l’ultima partita contro lo Sporting a cui servono punti, mentre al Bologna qualsiasi risultato non cambierà niente se non l’autostima.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter