Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

FORMAZIONE

Università di Bologna: al via il primo corso post laurea in psicologia positiva per promuovere la salute e il benessere

Si tratta di un corso innovativo per professionisti della salute, focalizzato su felicità, benessere e qualità della vita

Università di Bologna: al via il primo corso post laurea in psicologia positiva per promuovere la salute e il benessere

Università degli studi di Bologna

Qual è il segreto per una vita felice e in salute? L'Università di Bologna sembra aver trovato una risposta, o almeno un percorso per avvicinarsi a essa, con il lancio del primo corso di formazione post laurea in Italia dedicato alla Psicologia Positiva. Questo nuovo programma, intitolato "Scienze del benessere e della salute per le professioni sanitarie", mira a fornire ai professionisti della salute strumenti teorici e pratici per promuovere il benessere psicofisico.

Il corso, che prenderà il via a marzo, è il frutto di una collaborazione con esperti internazionali e si propone di aggiornare i partecipanti sui recenti sviluppi della psicologia positiva e della salute umana. L'obiettivo è ambizioso: promuovere il benessere psicologico, la salute mentale e fisica, e prevenire comportamenti a rischio e condizioni di sofferenza psicofisica. 

Il programma del corso combina conoscenze teoriche, metodologiche e applicative, derivanti dalla ricerca psicologica, sociosanitaria e clinica. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere i principali modelli teorici e gli approcci integrati per la promozione del benessere, la salute psicofisica e la qualità della vita. Tra i temi trattati, spiccano le neuroscienze del benessere psicologico, gli stili di vita salutari, la gestione dello stress, la lifestyle medicine e la prevenzione dei comportamenti a rischio.



Non si tratta solo di teoria. Il corso fornirà anche strumenti pratici per la valutazione del benessere psicofisico e delle risorse personali, come motivazione, resilienza e punti di forza caratteriali. Inoltre, i partecipanti impareranno ad applicare modelli di intervento nei contesti socio-sanitari, ospedalieri e organizzativi.

Il corso è rivolto a una vasta gamma di professionisti della salute umana, tra cui medici, infermieri, psicologi, nutrizionisti, fisioterapisti, tecnici della riabilitazione e laureati in scienze motorie. Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito una visione completa delle dinamiche psicologiche e fisiologiche del benessere e della salute.

Per ottenere ulteriori informazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: https://site.unibo.it/wellbeingsciences-quvi/it

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter