fatti e notizie
Cerca
teatro
29 Gennaio 2025 - 16:00
Il Teatro Celebrazioni di Bologna si prepara ad accogliere un evento che promette di affascinare gli amanti del giallo e del teatro: "Analisi di un omicidio", con protagonista il celebre Tenente Colombo. Dal 31 gennaio al 1 febbraio 2025, gli spettatori avranno l'opportunità di assistere a una rappresentazione che non solo rende omaggio alla serie televisiva amata da generazioni, ma che si spinge oltre, offrendo una nuova prospettiva sul genere.
La commedia teatrale, scritta dagli autori originali della serie TV, Richard Levinson e William Link, rappresenta una vera e propria rivoluzione nel panorama del giallo. A differenza delle classiche storie di Agatha Christie, dove l'identità dell'assassino viene svelata solo alla fine, qui il pubblico è testimone dell'omicidio fin dalla prima scena. È un cambio di paradigma che trasforma la narrazione in un gioco di intelligenza tra il detective e l'assassino, in cui il "come fare a prenderlo" diventa il fulcro della trama.
"Analisi di un omicidio" ha origini che precedono la famosa serie televisiva. Nata nel 1966, la commedia ha calcato le scene di Broadway per diversi anni, conquistando il pubblico con la sua trama avvincente e il suo protagonista indimenticabile. Il Tenente Colombo, con il suo impermeabile sgualcito e il suo approccio apparentemente distratto, è diventato un'icona del genere, un detective che con modestia e acume riesce a smascherare anche gli alibi più intricati.
La storia si svolge a New York, dove il dottor Fleming, un brillante psichiatra, è intrappolato in un matrimonio infelice con una moglie possessiva, sposata solo per il suo denaro. Insieme alla giovane amante Susan, un'attrice di soap opera, Fleming architetta un piano che sembra infallibile per liberarsi della moglie. Tuttavia, non ha fatto i conti con il tenente Colombo, che con la sua tenacia e il suo intuito, si mette sulle sue tracce, determinato a smontare il suo alibi "perfetto".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.