fatti e notizie
Cerca
Musica
29 Gennaio 2025 - 19:30
RAF
Dopo il trionfo ottenuto con il tour celebrativo "Self Control 40th Anniversary" e il concerto evento presso l'Unipol Forum di Milano, RAF continua a festeggiare i 40 anni della sua celebre hit "Self Control" nei principali teatri italiani, con il tour teatrale intitolato "Self Control 40th Anniversary - Tour Teatrale". Il 23 maggio, presso il Teatro Arcimboldi di Milano, si terrà il live in anteprima del tour, evento atteso dai numerosi fan dell'artista. I biglietti per i concerti saranno disponibili in prevendita a partire dalle ore 16:00 di martedì 28 gennaio sul sito ticketone.it, mentre ulteriori informazioni possono essere trovate su friendsandpartners.it.
Le date del tour si snoderanno lungo tutto l'autunno 2025, attraversando l'intera penisola. Tra le tappe principali c'è quella del 13 novembre al Teatro Duse di Bologna. RTL 102.5 sarà la radio ufficiale del tour. "Portare Self Control 40th Anniversary nei teatri significa dare vita a un dialogo sensazionale con chi mi segue da sempre e con chi ha scoperto la mia musica più di recente", afferma Raf, spiegando che nei teatri "ogni nota e ogni parola trovano spazio per respirare, regalando emozioni ancora più intense." L'artista sottolinea l'importanza di questo nuovo capitolo del tour come "il modo perfetto per celebrare 40 anni di storia", condividendo ricordi e rivivendo un percorso che ha segnato la vita di molti. "Ogni sera sarà una festa ma anche un momento di riflessione su tutto quello che la musica ci ha dato e continua a darci", aggiunge Raf, desideroso di incontrare il suo pubblico da vicino e di connettersi attraverso le sue canzoni.
Raf, con i suoi 40 anni di carriera, ha pubblicato 14 album in studio e venduto oltre 20 milioni di dischi nel mondo, realizzando brani emblematici della discografia italiana, tra cui "Il battito animale", "Infinito", e "Cosa resterà degli anni '80". "Self Control", un vero evergreen, continua a essere un inno di libertà, amato e cantato dalle nuove generazioni. Concepito da un giro di chitarra rock, fu il singolo che portò Raf alla ribalta, consacrandolo tra i grandi della musica italiana e internazionale. In occasione delle celebrazioni per i suoi 40 anni di carriera, Raf ha anche pubblicato un nuovo EP commemorativo intitolato "RAF40: The Unreleased Duets" (Sugar/Girotondo E.M.), disponibile su tutte le piattaforme digitali. Questa raccolta speciale presenta una rivisitazione in chiave moderna dei suoi brani iconici, grazie alla collaborazione con alcuni dei talenti più brillanti della scena musicale attuale, come Bassi Maestro, Elodie, Giuliano Sangiorgi, J-AX e Levante.
Il progetto "RAF40: The Unreleased Duets" rappresenta un ponte tra passato e futuro, rendendo omaggio a una carriera straordinaria e ai fan che hanno accompagnato Raf nel suo lungo percorso musicale. Tra i pezzi principali dell'EP, spiccano "La Danza della Pioggia" e "Lacrime e Fragole", reinterpretati con nuove sonorità dalla mano di Bassi Maestro; "Il Battito Animale", riproposto in chiave vibrante dai talentuosi Ackeejuice Rockers, arricchito dal featuring di J-AX; "Cosa Resterà degli Anni '80", eseguito assieme a Giuliano Sangiorgi e impreziosito dalla collaborazione dell'Orchestra Italiana del Cinema di Ennio Morricone, diretta da Stefano Nanni; "Infinito", in un intenso duetto con Levante; e infine "Due", un raffinato gioiello pop attualizzato con la voce di Elodie.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.