fatti e notizie
Cerca
DEGRADO
29 Gennaio 2025 - 15:28
La scritta scandalosa sulla strada del Santuario
Non è bastato lo sgomento dei fedeli e dei passanti. Non è stata sufficiente l'interrogazione presentata in Quartiere da una consigliera di Forza Italia, Anna Maria Cesari. Per ora, almeno, non è stato utile richiamare pubblicamente l'attenzione dell'opinione pubblica, sull'accaduto: la cubitale scritta volgare e ingiuriosa sulla strada che conduce alla Basilica di San Luca campeggia ancora sull'asfalto, all'altezza della celebre Curva delle orfanelle (la foto è stat scattata qualche ora fa).
E dire che l'espressione sconcia, oltre che a offendere il più profondo spirito religioso della città, potrebbe pure essere interpretata come espressione di bieco sessismo, aiutando la giunta comunale - che avrebbe il dovere di intervenire per cancellare l'obbrobrio - ad agire, se non in nome del rispetto verso la Chiesa, almeno in nome del femminismo.
No, nulla di nulla. Migliaia e migliaia di turisti e devoti che, insieme ad altrettanti cittadini, frequentano settimanalmente il suggestivo Colle della Guardia saranno costretti, chissà per quanto tempo ancora, a leggere la scritta che offende un luogo che si è voluto addirittura segnalare tra i patrimoni dell'intera umanità.
Dunque, sembrano aver ragione, coloro i quali, conoscendo le postille dei contratti tra Hera e Comune per i servizi di pulizia a Bologna, hanno suggerito di verniciare sopra la parole indecente un simbolo delle passate dittature, a fronte del quale - e solo in questo caso, a quanto sembra - l'intervento dell'amministrazione in nome dell'Antifascismo sarebbe neanche tempestivo, ma immediato.
Sorprende, infine, anche il silenzio della Curia bolognese, a cui, evidentemente, gli impegni profusi negli attacchi alle politiche di Donald Trump o in altre questioni di bassa politica impediscono di avere la giusta attenzione per il decoro dei luoghi sacri alla tradizione cattolica felsinea.
Insomma, a meno che qualche "volontario" non si faccia carico della bisogno, pare proprio che la scurrilità che simboleggia la stupidità di qualche idiota e l'ignavia delle istituzioni pubbliche sia destinata a restare impressa sull'asfalto.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.