fatti e notizie
Cerca
ALLUVIONE
30 Gennaio 2025 - 09:50
I danni del Ravone in via San Mamolo
Il secondo incontro tra i residenti delle zone alluvionate di Bologna e il sindaco Matteo Lepore, che si è tenuto martedì, "è apparso un ibrido tra un corso di sopravvivenza (con il sindaco che invitava a non andare in cantina in caso di forti piogge) e un incontro placebo, dove si sono narrate le strabilianti azioni del comune durante l'emergenza": lo dichiara Annamaria Cesari, vicesegretaria di Fi e consigliera al quartiere Porto-Saragozza.
Tra i punti problematici, Cesari segnala "il bando per l'acquisto dei dispositivi di protezione dalle alluvioni che non verrà prorogato e si concluderà il 31 gennaio 2025" e, inoltre, ancora "non esiste a oggi un progetto per il ripristino dell'alveo del Ravone, al fine di evitarne l'erosione e il continuo trasporto di residui".
Allo stesso tempo, "non c'è un sistema ad oggi attivo per evitare che delinquenti smaltiscano rifiuti edili, lavatrici, frigoriferi e mattoni nel Ravone" - prosegue la vicesegretaria di Fi -, mentre si insiste nel voler impegnare circa il 15% del bilancio comunale nel progetto Impronta verde - progetto di fatto ludico che interessa la sentieristica - invece di di destinarlo al contrasto del dissesto idrogeologico".
"Servono più concretezza e capacità di ascolto", afferma la Cesari, perché quanto fatto finora non è certo sufficiente. e, "alla prossima forte pioggia, potrebbe allo stato ripetersi quanto accaduto lo scorso ottobre, nonostante le rassicurazioni".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.