fatti e notizie
Cerca
CENTRI SOCIALI
30 Gennaio 2025 - 14:47
Immagine di repertorio del collettivo Plat
Ancora tensioni, a Bologna, a causa di un'iniziativa di un collettivo di estrema sinistra - il Plat -, sceso in campo per impedire due sfratti esecutivi nel quartiere Navile.
La difficile mattinata è iniziata in via Di Vincenzo, con un sit-in volto a impedire l'allontanamento dall'alloggio di "di Samira, una donna ammalata e della sua famiglia con due bambini di uno e due anni", come si legge in comunicato di Plat. Un tentativo di sgombero "respinto", diffondendo diverse immagini che mostrano poliziotti in assetto antisommossa e attivisti vestiti con gilet gialli. infatti, la donna potrà ora restare in quella casa almeno fino al 20 di marzo.
Poi, in un luogo non meglio precisato, secondo tempo dello stesso filma, per impedire lo sfratto da un appartamento Acer di un inquilino che, sempre secondo Plat, sarebbe invalido al 100%. Anche in questo caso, sarebbe stato accordato un rinvio.
Infine, sempre gli stesso attivisti hanno dato vita a un presidio davanti alla sede comunale di piazza Liber Paradisus, per portare in Comune la carta Bologna sfratti zero e chiedere l'apertura di un "tavolo permanente per l'abitare", documento che è stato consegnato, ottenendo "la convocazione del tavolo per il prossimo 7 febbraio".
Curiose le prime reazioni politiche a questa triplice vittoria di Plat.
La Lega parla di atto gravissimo e giudica severamente l'arrendevolezza delle istituzioni: "Così passa il messaggio che, a Bologna, chi ignora le regole della convivenza civile, facendo prevalere le proprie ragioni con mezzi al di fuori del perimetro della legalità, può avere la meglio".
Di contro, gli attivisti di Plat puntano il dito contro Cathy La Torre, esponente dell'estrema Sinistra, nota in consiglio comunale, dai banchi del quale rappresentava Sel, per le sue posizioni a favore di chi occupava stabili anche senza titolo, ma che, in questo caso, come legale della società proprietaria dell'appartamento in cui vive Samira, si trova dall'altra parte della barricata: "Cosa ne pensa La Torre che difende questa multiproprietà - si legge in una nota del collettivo diretta personalmente all'ex-consigliera - dell'uso della forza per sfrattare una donna e i suoi bambini?. Speriamo vivamente che sia stato un errore e non una ricca parcella ad averti fatto accettare la difesa di una società immobiliare per sfrattare donne e bambini".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.