fatti e notizie
Cerca
POLITICA
31 Gennaio 2025 - 16:14
Naike Gruppioni
A pochi giorni di distanza dall'addio di Mauro Felicori, Italia viva mette in campo una nuova cabina di regia, a Bologna. Resta confermato all'organizzazione Rosalino Bove, mentre sarà invitato permanente il vicepresidente regionale coordinatore di Bologna e Ferrara, Mario Vanelli, assessore del Comune di Casalecchio di Reno. Nuovo ingresso, invece, il portavoce di Iv città: Castore Arata, ex funzionario di Regione Emilia-Romagna e in Comune a Bologna, esperto di relazioni internazionali, politiche di coesione e fondi comunitari. Completano la cabina di regina la parlamentare Naike Gruppioni, Fabrizio Fiori, Rossella Montedoro, Carlo Trenti (presidente del consiglio comunale del Comune di Granarolo), Caterina Travaglini e Tino Ferrari. Per quanto riguarda Felicori, poi, i dirigenti di Iv dicono sminuiscono la faccenda: "Siamo stati colti dallo stupore, nel leggere che Felicori ha maturato questa decisione dopo aver visto la fotografia dell'abbraccio con la Schlein, dove si sarebbe decretata la fine del percorso liberaldemocratico del Terzo polo - dicono Marco Mingrone e Marco Battiato, presidente e vicepresidente dei renziani bolognesi -. L'ex direttore della Reggia di Caserta si sbaglia: la responsabilità della fine del Terzo polo è ormai storicamente accertata e ricade sulle spalle di una personalità politica ben identificata".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.