Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

WEB CRONACA E PAGELLE

Vittoria convincente per tornare subito in Europa

Bologna nettamente superiore, ma anche favorito dall'espulsione di Federa

Vittoria convincente per tornare subito in Europa

Lykogiannis, uomo-assist del Bologna

Bologna Como 2 a 0: dopo l’esperienza Champion's il Bologna riparte con una bella vittoria, consolidando una classifica molto buona, ottenuta contro una squadra non semplice e che dimostra di possedere una qualità di gioco superiore a quanto si potrebbe desumere dai punti fin qui raccolti. Una vittoria meritata, anche se agevolata dalla pessima e reiterata reazione di Federa, il quale, in disaccordo con una decisione dell’arbitro Massimi, si lascia andare a proteste plateali, esagerate e continuate, con il risultato di guadagnarsi l’espulsione, lasciando la sua squadra in inferiorità numerica, per più di un tempo.

CRONACA

Al minuto, punizione per il Bologna: calcia Lykogiannis direttamente verso la porta, para Butez, mettendo la palla in calcio d'angolo.
Al 14°, altro angolo per il Bologna: batte Lykogiannis e colpo di testa di Lucumì, che sbuca in mezzo a due avversari: palla sulla traversa.
Al 24°, un altro fallo di Engelhardt su un incontenibile Dominguez e conseguente punizione dalla trequarti per il Bologna: palla servita a Lykogiannis in area, su cui interviene splendidamente De Silvestri che, di testa, infila Butez, segnando il gol del vantaggio rossoblù.
Al 31°, calcio d'angolo 'per il Como, con la palla che arriva in aerea e coi lariani che provano più volte a concludere verso la porta, generando una serie di batti e ribatti, tutti però fermati dai giocatori del Bologna.
Al 38°, palla recuperata su Fadera, da cui parte un’ottima ripartenza di Odgaard che serve sulla destra Ndoye, il quale a sua volta passa una buona palla al centro per Dallinga, il quale incrocia col destro e colpisce la traversa. Subito dopo l’arbitro Massimi espelle per le prolungate e plateali proteste Fadera.
Nel terzo minuto di recupero, il solito Lykogiannis mette un’altra bellissima palla a centro area, ma né Odgaard né Dallinga trovano il tempo giusto per spingere la palla in rete. 

Il secondo tempo riparte con Miranda che prende il posto dell’ammonito Lykogiannis.
Al 51°, bellissima azione al limite dell’area di Diao, che da posizione centrale si sposta la palla e poi calcia molto bene, sfiorando il palo alla desta di Skorupski.
Al 66°, palla a Dominguez, con Miranda che si sovrappone e serve un bellissimo pallone a centro area: Castro non arriva a correggere in porta, ma dietro di lui si inserisce Fabbian che segna il gol del raddoppio.
Al 70°, bella palla di Nico Paz per Diao, che non riesce a concludere, ma riesce a servire il neoentrato Ikoné, il quale calcia a giro, sfiorando il palo alla destra di Skorupski.
Al 72°, ennesimo angolo per il Bologna: palla a centro area, dove Beukema colpisce di testa, Butez, in tuffo, la toglie dall’angolino.
All’80°, ottimo cross di Nico Paz dalla fascia destra, sulla palla interviene di testa Moro che manda la palla a sbattere sulla traversa, l’azione viene poi fermata per fuorigioco.
All’83°, rientrano in campo Cambiaghi ed El Azzouzi, dopo i seri infortuni e i lunghi mesi di assenza.
Al 93°, punizione dal limite dell’area per il Como, calcia Nico Paz mandando la palla all’incrocio dei pali, Skorupski vola a sventare il goal mettendo la palla in angolo.
Pochi secondi dopo, arrivano i tre fischi finali.

PAGELLE

Skorupski 6.5, praticamente inoperoso per tutta la partita, ma quando, al novantatreesimo, Nico Paz cerca di togliere le ragnatele dall’incrocio dei pali, il portierone polacco dimostra tutta la sua bravura.
De Silvestri 7.5, corre come un ragazzino, alza un muro in difesa e segna un gran bel goal.
Lykogiannis 7, ennesimo assist e altra partita quasi perfetta, viene ammonito e sostituito per precauzione. Miranda 6.5, anche lui serve l’assist per il goal del raddoppio.
Beukema 6.5, solita partita senza sbavature e sfiora, per l'ennesima volta, anche il goal.
Lucumì 7, partita attenta e dominante.
Freuler 6.5, come al solito è l’uomo ovunque, soprattutto quando un compagno è in difficoltà.
Moro 6.5, quando gioca è quasi sempre un valore aggiunto, soprattutto per la qualità. El Azzouzi 5.5, bene per il rientro male per un paio di palloni persi, probabilmente legati all’assenza di condizione.
Odgaard 6, meno incisivo del solito, soprattutto quando viene spostato sulla fascia.
Ndoye 6, qualche buona giocata e altri momenti poco utili ai compagni. Fabbian 7, sembrava dovesse partire per giocare di più, ma lui, anche partendo dalla panchina, risponde con una buona prestazione e soprattutto con un goal.
Dominguez 7+, nel primo tempo è devastante cala un po’ nel secondo tempo, ma rimane un pericolo per i lariani. Cambiaghi N.G, ben tornato.
Dallinga 6+, colpisce una traversa e cerca di lasciare il segno. Castro 6, non manca l’impegno, ma non riesce a rendersi pericoloso.
Italiano 7, sta riuscendo a costruire una strada con autostima alta e la voglia di puntare in alto.
Ora attenzione alla difficilissima trasferta di Bergamo, dove il Bologna cercherà di costruire un’impresa per provare a proseguire il cammino in Coppa Italia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter