fatti e notizie
Cerca
DEGRADO
02 Febbraio 2025 - 10:06
lo stabile occupato in via Castelmerlo
Ancora degrado e spacciatori, nell'area limitrofa all'ex-Stamoto, dove due stabili, ai numeri civici 9 e 11 di via Castelmerlo, sono stati stabilmente occupati da persone manifestamente dedite al traffico di stupefacenti e da "senza fissa dimora" che hanno trovato rifugio in una casa dell'Acer dichiarata inagibile.
Dunque, un doppio problema di sicurezza: per i residenti della strada, che devono convivere con una realtà di criminalòità che le autorità comunali e di Polizia sembrano non prendere nella dovuta considerazione; per gli stessi occupanti abusivi, i quali vivono in locali che potrebbero risultare pericolosi per loro stessi, data la condizione dello stabile.
Si è subito formato, quindi, un comitato di residente che ha preso contatto con Nicola Stanzani, capogruppo di Forza Italia a Palazzo d'Accursio, il quale si è recato ieri sul posto per guidare un sopralluogo che portasse all'attenzione dell'opinione pubblica la grave situazione creatasi. Situazione - denuncia una rappresentante del comitato - resa ancor più pesante dalla scelta, compiuta dalla giunta, di trasformare in dormitorio pubblico un ex-albergo nella vicina via Azzurra.
Il comitato denuncia, per altro, di aspettare ormai da mesi una convocazione in Comune per discutere dello stato di degrado della zona e del quartiere - il San Donato - e individuare le necessarie e urgenti soluzioni per restituire a via Castelmerlo e a tutta via del Parco la serenità e la vivibilità ora perdute.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.