fatti e notizie
Cerca
POLITICA
03 Febbraio 2025 - 16:32
Antonio Madera
La Sinistra emiliano-romagnola non sembra intenzionata ad arrendersi, sulla riforma per l'autonomia differenziata, e pensa di indire un inedito - e alquanto insolito - referendum ombra, da svolgersi in contemporanea agli altri cinque ammessi dalla Consulta.
"La grossa provocazione" - come è stata definita dallo stesso autore - è stata lanciata in diretta social da Antonio Madera, il quale ha dismesso i panni di numero uno del comitato "Contro ogni autonomia differenziata" dell'Emilia-Romagna, trasformandosi in attivista del fronte "No Ad".
Ma come potrebbe mai funzioanare un'idea del genere? Così, spiega Madera: "Se avessimo voglia, se non volessimo stare al davanzale a vigilare l'evoluzione del dibattito in Parlamento sull'autonomia, dove ora vanno trovati gli aggiustamenti alla legge Calderoli (foto in alto), il giorno dei referendum si potrebbe andare a 50, 100 o 200 metri - insomma alla distanza minima legale per non turbare la votazione - con delle urne, dove faremo votare contro l'autonomia differenziata, anche se non conterà niente".
Non si tratterebbe di fare i classici banchetti, ma di usare dei poggia-fogli, in modo assolutamente legale, su cui chiedere un voto contro l'autonomia e invitando le forze politiche che non la vogliono a pubblicizzare l'iniziativa: "Io penso che se la gente lo sapesse - conclude l'esponente politico - ci verrebbe a cercare e, magari, potrebbe essere l'occasione per raccogliere di nuovo le firme per un nuovo referendum contro la nuova legge sull'autonomia che uscirà dalle Camere".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.