fatti e notizie
Cerca
MOBILITA'
03 Febbraio 2025 - 16:51
L'amministrazione comunale di Castiglion de' Pepoli ha deciso: sosta gratuita - e senza limiti di tempo - per le donne in gravidanza e le neomamme.
Si chiamerà, ovviamente, "Permesso rosa", quello creato, approvando un'apposita delibera, dalla giunta comunale dell'Appennino bolognese, su iniziativa degli assessori Francesca Corti(foto sopra), Greta Burla (prima foto sotto) e Matilde Biagi (secondo foto in basso). La novità è giù attiva a partire da questo mese di febbraio.
"L'obiettivo è facilitare gli spostamenti delle donne in un periodo particolarmente delicato della loro vita - spiega l'Unione dei Comuni dell'Appennino bolognese -, agevolando, così il loro accesso ai principali servizi del territorio, ai luoghi di lavoro e alle strutture sanitarie, garantendo alle donne una maggiore comodità nella gestione della loro quotidianità".
Il permesso rosa sarà valido per 12 mesi dal rilascio e potrà essere richiesto dalle donne in gravidanza e dalle neomamme residenti nel Comune, presentando un certificato medico che attesti la gravidanza o l'iscrizione anagrafica del neonato. Il contrassegno, rilasciato dalla Polizia locale, dovrà essere esposto sul parabrezza dell'auto e potrà essere utilizzato sia dalla titolare alla guida sia se trasportata da terzi. Come rimarca l'Unione, "l'iniziativa è stata accolta con favore dalla cittadinanza e rappresenta un ulteriore passo verso un Comune sempre più attento alle esigenze dei suoi abitanti".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.