fatti e notizie
Cerca
controlli
04 Febbraio 2025 - 14:00
A Bologna i controlli condotti dalla polizia municipale sugli esercizi commerciali che offrono servizi alla persona hanno portato alla luce numerose irregolarità, le quali sono state debitamente sanzionate.
Il controllo ha riguardato categorie come estetiste, parrucchieri e tatuatori. In tre di queste attività, è stata rilevata l'assenza del direttore tecnico, la figura dotata delle qualifiche professionali necessarie per garantire la clientela sia in termini di competenza che di conformità alle normative vigenti all'interno del centro.
Le tre sanzioni sono state emesse rispettivamente in Bolognina, in zona Borgo Panigale e nel centro; il verbale per ciascuno di questi casi ammonta a circa 160 euro. Analoga situazione è occorsa a un tatuatore operante nel centro storico, il quale è risultato privo della necessaria autorizzazione.
Situazioni più gravi sono state riscontrate in via Irnerio e nella zona Massarenti, dove gli agenti hanno proceduto alla chiusura di due esercizi commerciali, ancora a causa dell'assenza del direttore tecnico. In particolare, presso l’attività situata in zona via Massarenti è emersa un’aggravante: sebbene presente, il direttore tecnico ha esibito un attestato falso. Per questo motivo, sia il titolare dell'esercizio sia il direttore tecnico sono stati denunciati per il reato di produzione e uso di documento falso, agendo in concorso.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.