fatti e notizie
Cerca
COPPA ITALIA
04 Febbraio 2025 - 23:40
Il Bologna non ha dominato la partita con l'Atalanta, non avrebbe potuto farlo né nessuno si sarebbe potuto sperare che accadesse una cosa del genere. Più semplicemente - e strepitosamente - è stato all'altezza della squadra avversaria e del match che, essendo un implacabile dentro-fuori, non ammetteva diserzioni, stanchezza, superficialità di sorta.
Oggi i rossoblù hanno dimostrato - sopra a tutto alla stampa sportiva, che sembra non accorgersi di questa evidente realtà - di essere alla pari anche delle squadre che hanno, per ora, posizioni migliori in classifica, vuoi perché i felsinei devono comunque giocarsene un'altra, prima di chiudere pure i conti provvisori vuoi perché la fortuna, a oggi, è stata più evanescente del solito, in alcuni incontri (basti pensare alla Roma).
Forse, anzi, senz'altro, Inter e Napoli, sulla carta - quella dei contratti plurimilionari - hanno di certo qualcosa in più del Bologna - e qualcosa di importante -, ma Vincenzo Italiano sta dimostrando che qualche deficit nel talento tecnico individuale può essere sempre colmato da un'ottima organizzazione di gioco e, in primo luogo, con la mentalità e l'approccio con cui si scende in campo.
Chi ha visto Atalanta-Bologna, ha visto, innanzi a tutto una partita splendida, giocata con coraggio e determinazione e che, in diversi momenti dei due tempi, poteva prendere una piega a favore dell'una o dell'altra. Entrambe le formazioni hanno avuto le rispettive occasioni per passare in vantaggio, ma l'imprecisione di qualcuno o la reattività dei portieri hanno tenuto il risultato in bilico fino a una manciata di minuti dal termine. E, alla fine, ha prevalso la formazione che ha dimostrato di avere maggior fame e convinzione nei propri mezzi. Come sempre dovrebbe accadere nello Sport.
Ai collaboratori esperti del nostro giornale è riservato il compito delle analisi tecniche, ma un ringraziamento a questa squadra - ai giocatori, al mister e alla società - meritava di essere espresso subito, perché una città vive anche di sogni e di momenti di esaltazione e il Bologna, la bandiera rossoblù, di questi attimi inizia a regalarne veramente tanti e di grandissima intensità. E, adesso, sotto a chi tocca!
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.