fatti e notizie
Cerca
ECONOMIA
05 Febbraio 2025 - 15:26
Oltre un miliardo di euro: tanto vale l'impatto economico dell'Aeroporto Marconi sul territorio di Bologna. In dieci anni i passeggeri provenienti dall'estero sono più che raddoppiati, passando da 1,4 milioni nel 2014 a 3,3 milioni nel 2024. Nel 2024, con 10,8 milioni di passeggeri complessivi, il Marconi ha prodotto anche un impatto occupazionale di 20.800 posti di lavoro.
A snocciolare soddisfatto questi numeri è l'amministratore delegato dello scalo, Nazareno Ventola. I dati di crescita dell'aeroporto vanno di pari passo con l'incremento dei flussi turistici sul territorio del capoluogo emiliano, come testimoniano i numeri della ricerca di Bologna Welcome: "L'evoluzione del turismo a Bologna negli ultimi 10 anni".
Mettendo a confronto i numeri del 2024 con quelli del 2014, si osserva un importante incremento del turismo: nella Città metropolitana gli arrivi sono aumentati del 59%, passando da 1.647.304 nel 2014 a 2.611.367 nel 2024, mentre le presenze sono cresciute del 78%, da 3.255.631 a 5.807.269; nel Comune di Bologna l'incremento è ancora più significativo, con un +66% negli arrivi (da 1.104.374 a 1.836.216) e un +90% nelle presenze (da 2.159.351 a 4.098.212).
Particolarmente importante è l'apporto dei turisti internazionali, che in 10 anni, sono aumentati dell'80% come arrivi (da 687.397 a 1.233.903) e del 107% come presenze (da 1.394.091 a 2.889.267) nell'intera area metropolitana. In ambito cittadino, la crescita dei turisti internazionali è del 97% per gli arrivi (da 499.922 a 987.202) e del 127% per le presenze (da 1.040.256 a 2.357.642). Nel 2024 i turisti stranieri nella città di Bologna sono arrivati al 54% degli arrivi e al 58% delle presenze complessive, il dato più alto degli ultimi 10 anni.
Secondo l'indagine Sociometrica, relativa al 2023, il Comune di Bologna si posiziona all'11° posto nel ranking dei primi 500 comuni italiani per creazione di ricchezza turistica, con un impatto economico di 1,024 miliardi. Allo stesso tempo, la Città metropolitana di Bologna presenta un indice complessivo di sovraffollamento turistico relativamente moderato, posizionandosi al 35esimo posto in Italia.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.