fatti e notizie
Cerca
GIORNO DEL RICORDO
05 Febbraio 2025 - 15:54
Norma Cossetto
Il triestino Roberto Menia, senatore di Fratelli d'Italia e "padre" della legge istitutiva della Giornata del Ricordo, attacca frontalmente l'Associazione nazionale dei partigiani, rea di avere e promuovere atteggiamenti negazionisti sulla tragedia delle genti di Fiume, Istria e Dalmazia.
In una nota dai toni decisi, l'esponente della destra di governo dichiara:
"Con una certa stanchezza, da anni, sono costretto a sentire le tesi negazioniste del sedicente storico Eric Gobetti (famoso per i suoi pellegrinaggi al monumento del maresciallo Tito) a proposito delle foibe e della nostra tragedia di esuli istriani, fiumani e dalmati. Non sapevo, comunque, che lo stesso possedesse anche la palla di vetro, giacché riesce difficile altrimenti comprendere come possa - non essendo ancora allestito né partito - affermare che il Treno del Ricordo porterà con sé un'esposizione intrisa di semplificazioni e scorrettezze storiche ".
La verità - scrive ancora Menia - è che il falsificatore della storia di professione è proprio lui e non sorprende che sia ospitato sulle pagine del periodico ufficiale dell'Anpi, organizzazione che sempre più si distingue per le sue posizioni negazioniste o giustificazioniste. Nei giorni scorsi, ad esempio, l'Anpi si è opposta al monumento che, a Cividale del Friuli, ricorderà Norma Cossetto, medaglia d'oro al merito civile, violentata ed infoibata, affermando che si tratterebbe "non di un'operazione neutra, ma piuttosto l'ennesima iniziativa ideologica, volta a celebrare l'italianità più violenta e aggressiva".
Menia conclude, sottolineando di fare "fatica a capire per quale motivo e con quali titoli quest'associazione continui ad essere oggi finanziata dallo Stato. Per averlo dichiarato in Parlamento, mi trovo ora citato in giudizio dal presidente dell'Anpi per danni. Ma ovviamente non cambio idea".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.