fatti e notizie
Cerca
Lavori in corso
07 Febbraio 2025 - 17:40
Il traffico lungo via Emilia Ponente, in zona Santa Viola, è destinato a subire un nuovo cambiamento. Secondo una comunicazione ufficiale diffusa dal Comune di Bologna, i lavori del cantiere del tram stanno procedendo a ritmo sostenuto, superando le previsioni iniziali. Pertanto, a partire da lunedì 10 febbraio, verrà introdotto il senso unico di circolazione in direzione del centro storico nel tratto compreso tra il Pontelungo e via Ferriera.
"Nella prima giornata della prossima settimana – recita la nota – si procederà con le operazioni di allaccio alla rete dei sottoservizi interrati sulla parte nord della carreggiata, creando delle aree di lavoro circoscritte che protrarranno dal perimetro del cantiere principale. Tali lavori rendono necessario il mantenimento di una sola corsia carrabile, percorribile in senso unico dal Pontelungo verso il centro storico. Di conseguenza, i veicoli diretti verso la periferia saranno obbligati, in prossimità del cantiere, a svoltare a sinistra per immettersi in via Battindarno."
Va sottolineato che tale modifica avrà carattere provvisorio e transitorio: "quando inizieranno i lavori per la realizzazione della vasca tranviaria e la posa dei binari al centro della strada – si conclude il comunicato – verrà ristabilito il doppio senso di marcia lungo i bordi della carreggiata."
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.