fatti e notizie
Cerca
Il fatto
09 Febbraio 2025 - 13:12
Immagine di repertorio
A Bologna un condominio di Via Pasubio è diventato teatro di una serie di atti persecutori che hanno costretto i residenti a cambiare le loro abitudini, e in alcuni casi, persino a lasciare le loro case. Tutto è iniziato nel 2020, quando una donna di 44 anni senza apparente ragione ha iniziato a lanciare urina, feci, spazzatura e altri oggetti dal suo balcone, accompagnando questi gesti con insulti e grida. Un comportamento inspiegabile che ha trasformato la vita dei condomini in un incubo quotidiano.
I residenti esasperati hanno cercato in ogni modo di evitare i lanci: uscivano di casa solo quando strettamente necessario, si toglievano le scarpe prima di entrare nel portone e controllavano che la donna non fosse affacciata alla finestra. Ma nulla sembrava fermare la furia della 44enne. Nemmeno l'installazione di una pensilina sopra il portone è riuscita a proteggere i condomini dai continui attacchi. Bersaglio dei lanci anche due minori, figli di una delle famiglie del palazzo, e persino amici e parenti dei residenti.
Dopo due anni e mezzo di terrore, le famiglie hanno deciso di denunciare la situazione alle autorità. La polizia ha effettuato diversi sopralluoghi nel palazzo, confermando la veridicità delle denunce. La donna è stata quindi portata a processo con l'accusa di "reiterate condotte persecutorie", che hanno causato un grave stato di ansia e paura tra i condomini, oltre a un fondato timore per la loro incolumità e quella dei loro familiari.
Mercoledì si terrà l'udienza, che potrebbe portare a una sentenza. La donna rischia il carcere per stalking.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.