fatti e notizie
Cerca
L'ANALISI DI ALECS BIANCHI
10 Febbraio 2025 - 00:08
Skorupski, il migliore dei felsine
Anche oggi Vincenzo Italiano trova il modo di sorprenderci, mischiando le carte: fuori Bukema e dentro Casale. Sembra il segnale di un ricambio dettato più dalle esigenze di recupero delle energie, che da un'esigenza tattica.
E questo lo si capisce fin da subito: il Bologna comincia la partita, cercando di non alzare i ritmi e sperando in qualche azione occasionale che possa sbloccare la partita, rinunciando al solito gioco aggressivo che impone determinati ritmi e velocità.
Il Lecce capisce che, facendo un pressing alto, potrebbe avere qualche chance e, nei primi 20 minuti, succede proprio questo, con tre nitide occasioni da gol che portano la squadra salentina vicina al vantaggio. Per sua sfortuna - e per fortuna del Bologna - tra i pali rossoblù c'è un monumentale Skorupski, il quale para anche ciò che sembra impossibile e gli errori fatti, prima da Locumi e poi da Lykogiannis, non cambiano il risultato, ancorato sullo 0 a 0.
Scampati i pericoli, il Bologna trova la maniera di chiudere il primo tempo senza ulteriori patemi, ma si capisce che oggi non è certamente la giornata migliore per i felsinei. Il secondo tempo si apre con le stesse formazioni del primo e, sostanzialmente, non cambia il canovaccio della partita. Bologna a ritmi bassi e Lecce che cerca di imbastire qualche azione, ma senza grandi risultati.
La partita è brutta e con un gioco talmente frammentato e confusionario che nessuno riesce ad imporsi sull’altro. Dal 70°, poi, cominciano i cambi, sia nel Lecce che nel Bologna. Per i primi entra anche Karlson che, però, dimostra anche in questa partita la sua incapacità a dare un contributo sia nella fase di costruzione che di finalizzazione. Per il Bologna, entra finalmente un Cambiaghi (foto sotto) ritrovato e pronto ad entrare a servizio della squadra: buono il suo rientro anche se per solo 20 minuti.
La partita si chiude con il brivido del gol di Dallinga ma, come tante altre volte, annullato per fuorigioco: il ragazzo non è proprio fortunato. Concludendo, si può dire che, considerando lo stato di forma e l’oggettiva difficoltà della squadra bolognese, è sicuramente un punto guadagnato e ci saranno sicuramente ancora occasioni, per recuperare sul gruppo dei pretendenti ad un posto per le competizioni Europee.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.