fatti e notizie
Cerca
trasporti
12 Febbraio 2025 - 14:34
È stata inaugurata la nuova destinazione "Bologna Aeroporto", che consente l'acquisto simultaneo di un biglietto per il treno Frecciarossa, Intercity o regionale e per il People Mover. "Rappresenta un valore aggiunto - ha dichiarato Nazareno Ventola, amministratore delegato e direttore generale dell'Aeroporto Marconi - La competitività di uno scalo è determinata dalla connettività aerea, ovvero dalla capacità di collegare l'hub al resto del mondo. Tuttavia, è imprescindibile raggiungere l’aeroporto stesso, e sviluppare un progetto di intermodalità così rilevante è per noi essenziale".
La presentazione dell'iniziativa ha avuto luogo stamattina durante una conferenza stampa presso l'aeroporto Marconi, alla presenza di Massimiliano Cudia, amministratore delegato e presidente del Marconi Express, Alessandro Tullio, amministratore delegato di Trenitalia Tper, e Michele Campaniello, assessore alla Mobilità del Comune di Bologna. Tale accordo nasce dalla condivisione strategica tra Aeroporto Marconi, Marconi Express, Trenitalia Tper ed è stato formalizzato con Trenitalia, in qualità di gestore della piattaforma di vendita del servizio integrato, e Tper, responsabile della monorotaia che collega la stazione ferroviaria con l'aeroporto. La prossima fase del progetto mira a coinvolgere anche le compagnie aeree.
Il costo del biglietto combinato è determinato dalla somma del prezzo del viaggio in treno e del servizio sul Marconi Express, che ammonta a 12,80 euro, e ha una validità di un anno. È possibile acquistare i biglietti tramite l'App Trenitalia, sui siti trenitalia.com e trenitaliatper.it, o presso le biglietterie e le emettitrici automatiche. Per Cudia, questa nuova soluzione colloca il People Mover in un contesto "nazionale e internazionale". Mentre Tullio sottolinea che "semplicità e velocità" sono le parole chiave di questa iniziativa, alle quali si aggiungono "sostenibilità e intermodalità": "L'acquisto del biglietto combinato è estremamente semplice e veloce - afferma Tullio - consentendo di raggiungere l'aeroporto o la stazione ferroviaria in soli 7 minuti". L'assessore Campaniello si è detto soddisfatto, ritenendo che questa soluzione di intermodalità sia in linea con gli obiettivi della "Missione Clima 2030, il principale progetto dell'amministrazione".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.