fatti e notizie
Cerca
CRIMINALITA'
14 Febbraio 2025 - 13:06
Da oggi, non solo nel capoluogo, ma in tutti i comuni del bolognese, al pari di qualsiasi altra città italiana, la Polizia municipale potrà essere dotata di "pistola taser" ed esserne abilitata all'uso. Lo ha annunciato il sottosegretario all'interno, Nicola Molteni, esponente della Lega.
"Grazie ad un nostro emendamento al Milleproroghe - ha spiegato Molteni con un comunicato -, l'utilizzo del taser viene esteso a tutti i comuni d'Italia, senza limiti di popolazione ed alle Polizie Locali del Paese nel rispetto delle prescrizioni previste per legge. Si tratta di un grande risultato che parte da lontano: è dal 2018, con Matteo Salvini ministro dell'Interno, che lavoriamo all'introduzione del taser: prima, con l'avvio della fase di sperimentazione, poi, nel 2022, con l'introduzione a favore delle Polizie nazionali, a seguire per quelle locali dei Comuni capoluogo e superiori ai 100 mila abitanti, fino a quelli con 20 mila abitanti e ora, finalmente, a tutti i Comuni italiani e alle relative Polizie locali. Il taser non è uno strumento di offesa, ha un'efficace e comprovata funzione di deterrenza, di difesa e sicurezza e di tutela dell'incolumità degli agenti, che quotidianamente e con grande spirito di servizio, sono chiamati alla protezione dei cittadini e delle nostre comunità".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.